Ancient Cities

1.7.34
Ancient Cities è un city builder strategico di sopravvivenza ambientato in tempi antichi, che combina elementi di gestione delle risorse, simulazione sociale e strategia in tempo reale.
Nuevo
Scaricare
4.3/5 Voti: 231,687
Sviluppatore
Uncasual Games
Aggiornamento
22/07/2025
Versione
1.7.34
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Ancient Cities

Ancient Cities è un videogioco gestionale e di simulazione storica dedicato alla costruzione e alla sopravvivenza delle prime civiltà umane. Sviluppato da Uncasual Games e disponibile su PC, Ancient Cities ti mette nei panni di un leader preistorico, incaricato di guidare il tuo villaggio dalle origini del Neolitico fino all’alba delle prime grandi civiltà.
Il gioco si distingue per la sua attenzione ai dettagli storici, l’atmosfera realistica e la profondità delle meccaniche. In Ancient Cities ogni decisione influenza la sopravvivenza della comunità: dovrai gestire risorse limitate, affrontare i cambiamenti climatici, guidare la tua tribù nell’evoluzione tecnologica e difenderla da minacce naturali o altri popoli.

Ancient Cities offre un’esperienza unica, dove la scoperta, la strategia e la storia si fondono. Ogni partita è diversa, perché il mondo di gioco viene generato proceduralmente, offrendo sfide e opportunità nuove a ogni ciclo stagionale. Il fascino del titolo sta proprio nell’esplorazione lenta e nella gestione di una società che cresce passo dopo passo, partendo dalla semplice raccolta di cibo fino alla costruzione di vere e proprie città antiche.

👉 Caratteristiche di Ancient Cities

Simulazione storica realistica

Ancient Cities punta tutto sull’accuratezza storica. Tutte le tecnologie, le costruzioni, le pratiche agricole e le abitudini quotidiane si basano su ricerche archeologiche reali.
Gli sviluppatori hanno lavorato a stretto contatto con esperti per offrire ai giocatori una ricostruzione credibile della vita nel Neolitico e nelle prime epoche delle civiltà europee.

Gestione della sopravvivenza e delle risorse

La base del gameplay di Ancient Cities è la sopravvivenza. Ogni villaggio parte con poche risorse, strumenti primitivi e conoscenze limitate.
Dovrai assicurarti che la tribù abbia sempre cibo a sufficienza, che i rifugi siano sicuri e che le scorte vengano gestite con attenzione tra una stagione e l’altra. Le carestie, le malattie e le condizioni meteorologiche possono mettere in crisi anche il villaggio più prospero.

Evoluzione della società

In Ancient Cities la tua comunità si evolve con il tempo. Dalla raccolta e caccia si passa alla scoperta dell’agricoltura, alla costruzione di case, templi e magazzini, all’organizzazione di una società sempre più complessa.
Le innovazioni tecnologiche si sbloccano lentamente, seguendo il ritmo della storia. Nuove scoperte cambiano radicalmente la vita quotidiana della tribù e aprono nuove strategie di sviluppo.

Ambiente dinamico e clima variabile

Il mondo di Ancient Cities è dinamico: il clima cambia, le stagioni influenzano la disponibilità di risorse e l’ambiente risponde alle tue azioni.
Un inverno rigido può decimare la popolazione se non sei preparato, mentre un’estate secca può mettere a rischio i raccolti. Anche la posizione geografica scelta per fondare il villaggio avrà un impatto sulle sfide che dovrai affrontare.

Grafica e atmosfera

La grafica di Ancient Cities è curata nei minimi dettagli, con scenari naturali realistici, animazioni fluide e una palette di colori che cambia con le stagioni e il clima.
L’atmosfera è arricchita da effetti sonori ambientali e da una colonna sonora discreta ma evocativa, che accompagna ogni fase della vita del villaggio.

Esperienza sandbox e generazione procedurale

Non ci sono livelli lineari né obiettivi preimpostati. Ancient Cities è un vero sandbox: ogni partita è diversa grazie alla generazione procedurale della mappa, della fauna, delle risorse e dei pericoli.
Puoi scegliere se sviluppare un piccolo insediamento isolato o puntare alla costruzione di una città florida e dinamica, seguendo sempre il ritmo della natura e la storia della tua civiltà.

Meccaniche di gioco in Ancient Cities

Costruzione e pianificazione del villaggio

Ogni aspetto della costruzione è gestito manualmente: scegli dove erigere capanne, magazzini, recinti per animali e orti.
La posizione delle strutture influenza la sicurezza, la raccolta di risorse e l’efficienza della vita quotidiana.
Un errore nella disposizione delle case o dei depositi può causare problemi di rifornimento, sprechi e persino la diffusione di malattie.

Gestione della popolazione

Ogni membro della tribù ha bisogni e abilità specifiche: cibo, riposo, salute, felicità.
Devi assegnare compiti (raccolta, caccia, pesca, costruzione, ricerca), gestire le priorità e prepararti ai cambiamenti stagionali.
La crescita della popolazione porta nuovi vantaggi, ma aumenta anche i rischi di crisi alimentari e conflitti interni.

Innovazione e sviluppo

Il progresso tecnologico è lento e fedele ai tempi storici: puoi scoprire nuove tecniche di lavorazione della pietra, ceramica, tessitura, coltivazione e addomesticamento degli animali.
Ogni innovazione offre nuove possibilità ma richiede risorse, tempo e pianificazione strategica.

Eventi casuali e minacce

In Ancient Cities nulla è completamente prevedibile.
Tempeste, incendi, carestie, malattie e attacchi di animali selvatici o altre tribù possono mettere in pericolo la sopravvivenza della comunità.
Dovrai sempre essere pronto a reagire rapidamente e modificare i tuoi piani a seconda della situazione.

Economia e commercio

Man mano che la tua società si sviluppa, potrai avviare scambi con altre tribù o villaggi vicini, ottenendo risorse rare o nuove tecnologie in cambio di beni prodotti dalla tua comunità.
Il commercio diventa fondamentale nelle fasi più avanzate, aggiungendo profondità e realismo alla simulazione.

Modalità di gioco

Esperienza sandbox

Non c’è una vera e propria campagna con obiettivi rigidi.
Puoi costruire, esplorare e sviluppare la tua città come preferisci, decidendo tu quando rischiare, crescere o semplicemente mantenere in equilibrio il villaggio.

Sfide e scenari storici

Gli sviluppatori introducono regolarmente nuovi scenari basati su eventi o epoche storiche reali, offrendo obiettivi particolari e condizioni di partenza uniche.
Ogni scenario permette di rivivere una tappa importante della storia umana e sperimentare nuove strategie.

Modding e community

Ancient Cities supporta le mod e una community attiva di giocatori che creano contenuti aggiuntivi, miglioramenti grafici e nuove sfide.
Il supporto al modding estende la longevità del gioco e permette di adattare l’esperienza ai propri gusti.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Simulazione storica approfondita e fedele alla realtà
  • Generazione procedurale per partite sempre diverse
  • Gestione dettagliata di risorse, popolazione e costruzioni
  • Atmosfera coinvolgente, grafica realistica e sonoro curato
  • Supporto a mod, scenari storici e community attiva
  • Esperienza sandbox senza limiti imposti

❌ Contro

  • Ritmo lento, non adatto a chi cerca azione immediata
  • Curva di apprendimento piuttosto ripida per i principianti
  • Alcuni sistemi sono ancora in sviluppo o poco ottimizzati
  • Mancanza di tutorial dettagliati nelle prime versioni
  • Richiede pazienza e attenzione ai dettagli per essere apprezzato pienamente

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 24/03/2023
Data di aggiornamento: 22/07/2025
Versione: v1.7.34
Genere: Simulazione / Strategia
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 6 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Ancient Cities.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bits
  • Processore: Intel® i7-6700 / AMD® Ryzen 5 1600
  • Memoria: 6 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB) / AMD® Radeon™ RX-560 (4 GB)
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 6 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bits
  • Processore: Intel® i5-10400 / AMD® Ryzen 5 3600
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 1070 (8 GB) / AMD® Radeon™ RX 590 (8 GB)
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 6 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *