Besiege
Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è Besiege
Besiege è un gioco di costruzione e simulazione fisica sviluppato da Spiderling Studios. A prima vista può sembrare un semplice passatempo sandbox, ma si tratta in realtà di una delle esperienze più creative, stimolanti e soddisfacenti del panorama indipendente. Il concetto è semplice: costruisci macchine da guerra medievali per distruggere castelli, eliminare nemici, superare ostacoli o completare obiettivi ingegnosi. Ma il modo in cui lo fai è totalmente libero.
Non ci sono limiti reali. Il gioco ti dà gli strumenti e una fisica realistica, poi ti lascia sperimentare. Vuoi costruire un carro armato medievale con lanciafiamme? Una catapulta acrobatica? Un drone volante? Tutto è possibile, finché riesci a mantenerlo stabile e funzionante.
Besiege è un gioco che premia la creatività e la pazienza. È più vicino a un laboratorio che a un campo di battaglia. E ogni fallimento è solo un passo in più verso una creazione migliore.
👉 Caratteristiche principali di Besiege
Libertà creativa assoluta
Il cuore di Besiege è il suo editor di costruzione. Hai a disposizione decine di pezzi meccanici: ruote, pistoni, giunti, molle, blocchi esplosivi, pale, eliche, corde, armi di ogni tipo. Con questi puoi costruire qualsiasi macchina ti venga in mente.
Non ci sono limiti preimpostati. La sfida è nella tua capacità di immaginare una soluzione e poi realizzarla con la fisica del gioco. Ogni creazione è un puzzle da risolvere con l’ingegno.
Fisica realistica e distruttiva
Tutto in Besiege segue leggi fisiche coerenti: peso, forza, rotazione, attrito, gravità. Le tue macchine si rompono, crollano, esplodono, si ribaltano, ma anche funzionano in modi sorprendenti. Le collisioni sono reali, gli oggetti reagiscono come ci si aspetterebbe.
Questa fisica realistica è ciò che rende il gameplay tanto divertente quanto educativo. Non basta un’idea folle: deve anche stare in piedi.
Estetica pulita e ispirata
Lo stile grafico è semplice ma affascinante. L’interfaccia è intuitiva, l’ambiente è stilizzato ma curato nei dettagli, le animazioni sono fluide. Il contrasto tra la pulizia visiva e la brutalità delle tue macchine distruttive crea un effetto unico.
Il gioco riesce a essere tecnico senza mai sembrare sterile, grazie a un design pensato per ispirare la creatività.
Meccaniche di gioco
Costruzione modulare
Ogni macchina si costruisce pezzo per pezzo. Il sistema è basato su griglie e connessioni logiche. Puoi creare strutture complesse o soluzioni minimaliste. Alcuni livelli si superano con una ruota e una lama, altri richiedono strutture articolate e movimenti sincronizzati.
La difficoltà non sta nel capire cosa fare, ma come farlo funzionare. È un esercizio continuo di problem solving creativo.
Simulazione e test in tempo reale
Ogni volta che costruisci, puoi testare immediatamente la tua creazione. Premi “Play” e vedi cosa succede. La macchina avanza? Cade a pezzi? Salta in aria? Ogni prova è un feedback, ogni fallimento un passo verso una macchina migliore.
Il ciclo costruzione-test è rapido e gratificante. È facile perdere ore cercando di perfezionare un meccanismo o trovare un trucco per far funzionare una catapulta volante.
Controlli personalizzabili
Ogni parte meccanica può essere controllata da tasti diversi, con temporizzazioni, intervalli, direzioni. Puoi creare sistemi complessi che reagiscono a input precisi. È possibile sincronizzare movimenti, creare sequenze di attacco, automatizzare reazioni.
Questo livello di personalizzazione trasforma Besiege in un vero e proprio strumento di ingegneria creativa.
Modalità di gioco
Campagna single-player
La modalità campagna offre una serie di livelli ambientati nei regni di Ipsilon, Tolbrynd e Valfross. Ogni livello presenta una sfida diversa: distruggere un edificio, trasportare un oggetto, difendersi da attacchi, superare ostacoli mobili.
I livelli sono brevi ma ingegnosi. Non ci sono soluzioni univoche. Ogni giocatore troverà la propria via, che sia un carro armato, un ragno meccanico o un drone kamikaze.
Sandbox e modalità creativa
La modalità sandbox permette di costruire senza limiti, su mappe vuote o personalizzate. Puoi testare idee folli, creare strutture gigantesche, simulare battaglie, sperimentare senza pressione.
È lo spazio perfetto per imparare, provare, inventare. Alcuni giocatori passano più tempo nel sandbox che nella campagna, semplicemente per il piacere di creare.
Multiplayer e condivisione
Besiege include una modalità multiplayer in cui puoi costruire e competere con altri giocatori. Gare, duelli meccanici, sfide di costruzione: tutto diventa un pretesto per confrontare idee e macchine.
Inoltre, il gioco ha una community attivissima. Puoi condividere le tue creazioni, scaricare quelle degli altri, ispirarti, imparare, migliorare. È uno degli aspetti più vivi del gioco.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Libertà creativa totale
- Fisica realistica e gratificante
- Costruzione modulare profonda
- Ciclo costruzione-test immediato e coinvolgente
- Modalità sandbox ricchissima
- Community attiva e piena di contenuti condivisi
- Interfaccia intuitiva e stile visivo curato
- Stimola la creatività e il pensiero logico
❌ Contro
- Alcune sfide possono risultare frustranti
- La fisica può essere imprevedibile in casi estremi
- Curva di apprendimento tecnica per i progetti complessi
- Campagna relativamente breve rispetto al potenziale creativo
- Manca una vera progressione narrativa
ℹ️ Informazioni sul gioco
Data di uscita: 17/02/2020
Data di aggiornamento: 28/07/2025
Versione: v1.65
Genere: Simulazione
Piattaforma: PC
Lingua:
Memoria: 3 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi
⭐ Istruzioni per l'installazione
- Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
- È sufficiente eseguire il file di installazione Besiege.exe.
- È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.
⚙️ System Requisiti
✅ Minimi:
- Sistema operativo: Windows 7 64bit
- Processore: 2.2Ghz Dual Core
- Memoria: 4 GB RAM
- Scheda video: 1 GB Dedicated VRAM
- DirectX: Version 9.0c
- Memoria: 3 GB
✅ Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10 64bit
- Processore: 4Ghz Quad Core
- Memoria: 8 GB RAM
- Scheda video: 3 GB Dedicated VRAM
- DirectX: Version 11
- Memoria: 3 GB
Video
Immagini



