Call of Duty: Black Ops 4

2.5.4
Call of Duty: Black Ops 4 rappresenta un esperimento coraggioso e largamente riuscito nella reinvenzione della formula consolidata della serie.
Nuevo
Scaricare
4.3/5 Voti: 268,543
Sviluppatore
Treyarch
Aggiornamento
24/07/2025
Versione
2.5.4
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Call of Duty: Black Ops 4

Call of Duty: Black Ops 4 è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision nel 2018. È il quindicesimo capitolo della celebre serie Call of Duty e il quarto della sottoserie Black Ops. A differenza dei suoi predecessori, Black Ops 4 ha preso una direzione audace eliminando completamente la classica campagna per giocatore singolo, concentrandosi invece su tre pilastri principali: il multiplayer competitivo, la modalità zombie e l’allora nuovissima modalità battle royale chiamata Blackout.

Questa scelta ha diviso la fanbase. Da un lato, l’assenza di una storia narrativa lineare ha deluso i fan delle campagne cinematografiche tipiche di Call of Duty. Dall’altro, l’investimento in modalità online ha portato a un titolo ricco di contenuti multigiocatore, con un gameplay raffinato, veloce e ricco di possibilità. Black Ops 4 ha voluto essere un’esperienza interamente focalizzata sulla competitività, sulla collaborazione e sul dinamismo.

👉 Caratteristiche principali di Call of Duty: Black Ops 4

Nessuna campagna, ma tanto contenuto

L’assenza di una modalità storia tradizionale è stata un rischio. Al suo posto, Treyarch ha introdotto le missioni specialiste, brevi scenari che fungono da tutorial narrativi per i vari personaggi del multiplayer. Non sostituiscono una vera campagna, ma offrono un contesto minimo per dare personalità agli operatori e insegnare le meccaniche uniche di ciascuno.

La scelta ha permesso di concentrare tutti gli sforzi sulla componente online. Black Ops 4 è un gioco che vive e respira multigiocatore. Che tu stia giocando in squadra, in solo o in modalità zombie, sei sempre parte di un’esperienza progettata per essere condivisa e vissuta nel tempo.

Nuovo approccio al gameplay

Black Ops 4 ha eliminato il recupero automatico della salute, una delle meccaniche più iconiche della serie. Ora il giocatore deve curarsi manualmente con un’azione dedicata. Questo piccolo cambiamento ha avuto un grande impatto sul ritmo e sulla strategia del gioco. Le sparatorie diventano più tattiche, le decisioni più pesanti.

Anche il movimento è stato rivisto. Spariti i salti a muro e i doppi salti dei precedenti capitoli futuristici, il gioco torna con i piedi per terra. Il risultato è un gunplay più solido, diretto e leggibile, apprezzato da chi cercava un ritorno a un approccio più classico ma ancora veloce.

Specialisti e abilità uniche

Ogni personaggio selezionabile ha abilità e gadget esclusivi. Questa scelta avvicina Black Ops 4 ai moderni hero shooter, introducendo una dimensione strategica nel modo di costruire la propria squadra. Ci sono specialisti più offensivi, altri difensivi, alcuni focalizzati sul supporto o sul controllo del campo di battaglia.

Le sinergie tra compagni di squadra, il tempismo nell’uso delle abilità e la conoscenza della mappa diventano elementi fondamentali. Non è più solo questione di mira e riflessi, ma anche di coordinazione e tattica.

Meccaniche di gioco

Multiplayer competitivo vario e bilanciato

Il multiplayer classico offre numerose modalità: Deathmatch, Dominio, Cerca e Distruggi, Hardpoint, Controllo. Ogni modalità è curata nei dettagli e pensata per adattarsi sia al gioco individuale sia a quello di squadra. Le mappe sono bilanciate, con spazi ben definiti per lo scontro e aree strategiche da controllare.

Il sistema di equipaggiamento è flessibile. Si può personalizzare tutto: armi, accessori, perk, equipaggiamento tattico. Il sistema Pick 10 consente di creare una build adatta al proprio stile, bilanciando potenza offensiva e capacità difensive.

Blackout – la modalità battle royale

Blackout è stata la prima vera incursione della serie Call of Duty nel genere battle royale. Una grande mappa che include luoghi iconici dei precedenti giochi Black Ops, fino a cento giocatori in competizione, una zona che si restringe nel tempo. L’obiettivo è sopravvivere e diventare l’ultimo in vita.

La modalità include veicoli, armi di ogni tipo, bottino dinamico e anche nemici controllati dal computer, come gli zombie, che aggiungono variabili impreviste durante le partite. Blackout ha ricevuto consensi per la sua fluidità, l’impatto visivo e l’integrazione coerente delle meccaniche classiche di Call of Duty in un contesto battle royale.

Zombie – cooperazione e caos

La modalità zombie di Black Ops 4 è tra le più ricche mai realizzate. Al lancio erano già presenti tre mappe: IX, Voyage of Despair e Blood of the Dead. Ogni mappa ha ambientazioni uniche, meccaniche specifiche, segreti da scoprire e una lore sempre più contorta e affascinante.

La modalità supporta fino a quattro giocatori in cooperativa. È possibile scegliere tra diversi personaggi, ognuno con una personalità distinta. I nemici diventano sempre più forti con il passare dei round, e il gioco diventa un mix di sopravvivenza, gestione delle risorse e risoluzione di enigmi.

Gli appassionati di zombie hanno trovato in Black Ops 4 un’esperienza densa e appagante, con alta rigiocabilità e una quantità enorme di contenuti, potenziamenti, elisir e armi speciali.

Modalità di gioco

Multigiocatore competitivo

Il cuore pulsante del gioco. Costantemente aggiornato con nuove mappe, modalità a tempo, eventi stagionali. Il supporto post-lancio è stato ampio e ha mantenuto viva la community per molti mesi dopo il lancio. Le modalità ranked e le sfide hanno dato un senso di progressione a lungo termine.

Blackout – sopravvivenza totale

La battle royale ha rappresentato un punto di svolta per il franchise. Era la prima volta che Call of Duty offriva un’esperienza open map con così tanti giocatori simultanei. L’equilibrio tra velocità e strategia, tra gunplay tradizionale e raccolta di risorse, ha convinto molti giocatori. Anche se poi superata da Warzone, Blackout ha avuto il merito di sperimentare per prima.

Zombie – gioco cooperativo narrativo

Una vera avventura da vivere con gli amici. Le mappe offrono livelli di difficoltà variabili, sfide complesse e un grande margine per l’ottimizzazione del proprio personaggio. Ogni partita è diversa. La comunità ha passato mesi a decifrare gli easter egg, a scoprire i finali segreti, a perfezionare le strategie.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Gameplay multigiocatore veloce, fluido e tattico
  • Specialisti con abilità uniche che arricchiscono la strategia
  • Modalità zombie profonda, varia e rigiocabile
  • Blackout innovativo per il franchise, ben realizzato
  • Supporto post-lancio solido e ricco di contenuti
  • Customizzazione ampia dell’equipaggiamento e delle classi

❌ Contro

  • Assenza totale della campagna single player
  • Bilanciamento non sempre perfetto tra specialisti
  • Blackout superato in seguito da Warzone
  • Curva di apprendimento ripida per la modalità zombie
  • Alcuni contenuti legati a microtransazioni e pass stagionali

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 12/10/2018
Data di aggiornamento: 24/07/2025
Versione: v2.5.4
Genere: Azione
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 80 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Call of Duty Black Ops 4.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 7 64bits
  • Processore: Intel Core i3-4340 / AMD FX-6300
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 660 2 GB / Radeon HD 7950 2 GB
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 80 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bits
  • Processore: Intel Core i5-2500K / AMD Ryzen R5 1600X
  • Memoria: 12 GB RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce GTX 970 / AMD Radeon R9 390
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 80 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *