Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è Call of Duty: Vanguard
Call of Duty: Vanguard è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, sviluppato da Sledgehammer Games e pubblicato da Activision. Il gioco offre un’esperienza di combattimento intensa e coinvolgente, permettendo ai giocatori di rivivere alcuni dei momenti più significativi del conflitto attraverso gli occhi di quattro protagonisti diversi. La versione PC sfrutta appieno le potenzialità dell’hardware moderno, offrendo una grafica dettagliata e prestazioni fluide per chi possiede configurazioni adeguate.
Il titolo si basa sul motore grafico IW Engine 8.0, introdotto con Modern Warfare 2019, che include elementi di fotogrammetria, un sistema di illuminazione migliorato e una fisica degli oggetti avanzata. Nonostante l’assenza del ray tracing presente nei capitoli precedenti, Vanguard introduce più elementi distruttibili nell’ambiente, incluse le texture, arricchendo l’esperienza di gioco con un maggiore realismo.
👉 Caratteristiche di Call of Duty: Vanguard
Grafica e Prestazioni
La versione PC di Call of Duty: Vanguard si distingue per una qualità visiva notevole, con particolare attenzione ai dettagli degli ambienti chiusi dove spiccano piacevoli giochi di luce ed effetti particellari. Su hardware di fascia alta come una RTX 3070, il gioco può raggiungere i 100 fps con impostazioni elevate, mentre a risoluzione 4K reale si attestano sui 40-45 fps senza upscaling.
Il gioco supporta sia NVIDIA DLSS che AMD FSR, tecnologie che permettono di migliorare significativamente le prestazioni anche su configurazioni meno potenti. Con queste tecnologie attivate, anche a risoluzione 4K è possibile raggiungere i 60 fps stabili con tutti gli effetti al massimo.
Modalità di gioco
Campagna
La campagna single player di Vanguard si articola in nove capitoli per una durata complessiva di circa 5-6 ore. La narrazione segue le vicende di quattro protagonisti diversi attraverso una serie di flashback che ne raccontano le missioni precedenti. Ogni personaggio possiede abilità uniche:
- Arthur Kingsley può impartire ordini ai compagni per gestire strategicamente gli scontri
- Polina Petrova eccelle come cecchino e può distrarre i nemici
- Wade Jackson possiede un’abilità simile al bullet time che gli permette di individuare e colpire rapidamente i nemici
- Lucas Riggs è specializzato nell’uso di esplosivi
Multiplayer
Il comparto multiplayer rappresenta il vero punto di forza del gioco, con un approccio cross-play che consente agli utenti di tutte le piattaforme di giocare insieme. Questa modalità si distingue per l’immediatezza e per la quantità di mappe e modalità disponibili già dal lancio. Nelle partite online, le prestazioni sono generalmente migliori rispetto alla campagna, con 80-90 fps a parità di impostazioni grafiche e la possibilità di raggiungere i 120 fps con alcuni compromessi.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Grafica dettagliata con ottimi effetti di illuminazione e particellari
- Supporto per DLSS e FSR che migliora notevolmente le prestazioni
- Cross-play tra tutte le piattaforme disponibile fin dal lancio
- Multiplayer ricco di contenuti e mappe
- Dimensioni contenute dell’installazione rispetto ad altri titoli della serie
❌ Contro
- Assenza di ray tracing presente invece nei capitoli precedenti
- Campagna breve e piuttosto lineare
- Schermo condiviso disponibile solo su console, non su PC
- Crash occasionali durante i passaggi tra gameplay e filmati
- Requisiti elevati per giocare a risoluzioni e dettagli massimi
Video
Immagini



