DmC Devil May Cry
IMPORTANTE!
Quando si esegue un gioco .exe, viene visualizzato un messaggio di Windows SmartScreen, anche se il file è firmato con un certificato valido. Questo accade spesso quando l'applicazione è nuova e il sistema non ha ancora acquisito una reputazione presso Microsoft. Il messaggio è solo a scopo informativo e non significa che il programma sia pericoloso.
Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è DmC Devil May Cry per PC
DmC Devil May Cry è un reboot della celebre saga action creata da Ninja Theory e pubblicata da Capcom, che nel 2013 ha voluto reinventare l’iconico mondo di Dante con un approccio radicalmente nuovo e provocatorio. Ambientato in una città corrotta dominata dai demoni, il gioco racconta la storia di un Dante giovane e ribelle, molto diverso dalla sua incarnazione classica, ma sempre pronto a combattere con stile e rabbia. La trama mette il protagonista contro Mundus, il re dei demoni che controlla la società dall’ombra attraverso media, politica e finanza, offrendo una satira sorprendentemente moderna.
Il gioco appartiene al genere hack and slash e porta con sé una forte dose di spettacolarità, velocità e violenza coreografata, tipica della saga Devil May Cry ma rivisitata con un gusto estetico più dark, urbano e sporco. Dante, in questa versione, è figlio di un angelo e di un demone, e proprio questa doppia natura diventa il cuore delle meccaniche di gameplay, permettendo di alternare armi e stili angelici e demoniaci in combattimenti fluidi e sempre vari.
👉 Caratteristiche principali di DmC Devil May Cry
Stile di combattimento dinamico e flessibile
Il sistema di combattimento è costruito intorno alla possibilità di concatenare combo spettacolari sfruttando armi demoniache e angeliche, che si alternano senza soluzione di continuità grazie a un sistema di controlli intuitivo e preciso. Ogni nemico richiede approcci diversi, e la fluidità nel passaggio tra stili trasforma ogni scontro in un piccolo spettacolo coreografato.
Ambientazioni deformate dal Limbo
La città non è un semplice sfondo, ma una creatura viva che si piega e si contorce per ostacolare Dante, trasformando l’ambiente stesso in un’arma dei demoni. Edifici che si ribaltano, strade che si chiudono, cartelloni pubblicitari che diventano messaggi infernali: ogni livello è un viaggio in un incubo urbano che sorprende continuamente.
Una reinterpretazione narrativa audace
DmC propone una nuova versione del mito di Dante, più nichilista, giovane e rabbiosa, meno eroica e più legata al linguaggio della cultura underground. La trama critica il controllo mediatico e il consumismo, inserendo elementi di satira sociale che danno al gioco una voce unica, capace di distinguersi rispetto ai capitoli precedenti della serie.
Modalità di gioco
Combattimenti e armi
I combattimenti rappresentano il cuore del gioco, e sono costruiti per essere veloci, tecnici e spettacolari. Dante dispone di spade, falci angeliche, asce demoniache, pistole e armi secondarie, che si possono combinare per eseguire catene di attacchi sempre più complesse. La varietà delle armi incoraggia il giocatore a sperimentare costantemente.
Esplorazione e piattaforme
Oltre ai combattimenti, i livelli presentano sezioni platform in cui Dante deve sfruttare poteri angelici per fluttuare o catene demoniache per agganciarsi a strutture. Questo mix rende l’azione più varia e aggiunge respiro tra una battaglia e l’altra, senza mai interrompere il ritmo frenetico dell’avventura.
Modalità e difficoltà
Il gioco offre diverse modalità di difficoltà, dal livello base pensato per i neofiti fino a sfide estreme che richiedono riflessi impeccabili e padronanza assoluta delle combo. Completando il gioco si sbloccano ulteriori livelli e varianti di gameplay, mantenendo alta la rigiocabilità.
Meccaniche di gioco
Direzione artistica e stile visivo
DmC si distingue per una direzione artistica molto personale, che fonde atmosfere urbane decadenti con suggestioni infernali, trasformando la città in un incubo visivo. I colori saturi, i contrasti violenti e le deformazioni ambientali creano un impatto estetico memorabile.
Animazioni e fluidità
Le animazioni di Dante sono curate nei dettagli e si legano perfettamente al ritmo dei combattimenti. I movimenti sono rapidi, ma mai caotici, e permettono di mantenere sempre il controllo anche nelle combo più lunghe e complesse.
Effetti visivi e colonna sonora
Gli effetti speciali accompagnano le mosse con esplosioni di luce e ombre, mentre la colonna sonora a base di elettronica e industrial rock accentua l’adrenalina. La musica si fonde al gameplay, esplodendo nei momenti di combattimento e ritirandosi nei passaggi esplorativi, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Sistema di combattimento fluido, tecnico e spettacolare con grande varietà di armi e stili.
- Direzione artistica audace, con ambienti deformati dal Limbo che sorprendono e coinvolgono.
- Narrazione provocatoria che reinterpreta Dante in chiave moderna con satire sociali e politiche.
- Colonna sonora potente che esalta i combattimenti e accompagna il ritmo frenetico.
❌ Contro
- Lo stile narrativo e il nuovo look di Dante hanno diviso la fanbase storica della serie.
- Alcuni nemici e boss risultano meno memorabili rispetto ai capitoli classici.
- La rigiocabilità, pur buona, non raggiunge la profondità infinita di Devil May Cry 3.
Video
Immagini



