Factorio

2.0.55
Factorio è un gioco di simulazione e gestione industriale sviluppato dal team ceco Wube Software, uscito ufficialmente nel 2020 dopo un lungo periodo di accesso anticipato.
Nuevo
Scaricare
4.6/5 Voti: 268,432
Sviluppatore
Wube Software
Aggiornamento
01/08/2025
Versione
2.0.55
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Factorio

Factorio è un gioco di strategia e gestione in tempo reale, in cui il giocatore assume il ruolo di un ingegnere precipitato su un pianeta alieno. L’obiettivo principale? Sopravvivere e costruire un’enorme fabbrica automatizzata in grado di lanciare un razzo nello spazio. Ma non è così semplice come sembra.

Sviluppato dal piccolo studio ceco Wube Software, Factorio è diventato un fenomeno cult tra gli amanti dei giochi gestionali e dei sistemi complessi. Il gioco è uscito in accesso anticipato nel 2016, per poi essere ufficialmente lanciato nel 2020. Da allora, ha conquistato una community attivissima, che continua a creare mod, guide e intere enciclopedie sull’automazione perfetta.

Non ci sono missioni guidate o storie da seguire. Solo tu, la tua logica e migliaia di nastri trasportatori.

👉 Caratteristiche principali di Factorio

Grafica semplice ma funzionale

La prima cosa che colpisce è lo stile visivo. Factorio non punta su effetti spettacolari, ma sulla chiarezza. L’interfaccia è leggibile, ogni macchina ha una forma distinta, e i nastri trasportatori sono sempre riconoscibili anche nei momenti di massima confusione. Tutto è pensato per rendere visibile ciò che sta succedendo nella fabbrica.

Atmosfera immersiva, senza una vera narrazione

Anche se non c’è una trama vera e propria, il senso di progresso e conquista è tangibile. Parti da una base con poche risorse e, un passo alla volta, costruisci una rete industriale sempre più complessa. Ogni scoperta tecnologica apre nuove possibilità, e il mondo di gioco diventa una gigantesca scacchiera di produzione.

Sistema di ricerca e progressione ben calibrato

Le tecnologie si sbloccano attraverso la produzione di pacchetti scientifici. Inizialmente crei tutto a mano, ma presto capisci che automatizzare ogni fase è essenziale. Ogni nuova tecnologia ti pone davanti a una sfida logistica. Più avanzi, più il sistema si complica, ma anche più soddisfacente diventa vederlo funzionare in autonomia.

Meccaniche di gioco

Costruire, automatizzare, espandere

Il cuore di Factorio è l’automazione. Estrai risorse, le trasporti tramite nastri, le trasformi in prodotti lavorati, poi costruisci nuove macchine e impianti. Ogni catena produttiva può essere ottimizzata, bilanciata, ampliata. Non ci sono limiti reali alla scala della fabbrica, se non la potenza del tuo PC e la tua pazienza.

L’importanza della logica e dell’efficienza

Tutti gli impianti devono essere alimentati, gestiti e disposti in modo da evitare colli di bottiglia. La gestione dello spazio è fondamentale. Un layout ben studiato può aumentare la produttività in modo esponenziale, mentre un impianto disordinato rischia di fermarsi per mancanza di materiali.

I nemici alieni come pressione costante

Il pianeta non è vuoto. Le tue fabbriche inquinano, e questo attira l’attenzione di creature ostili. I “biter” attaccano in branco e costringono a pianificare difese, muri, torrette automatiche. Non è un tower defense, ma ignorare i nemici porta a spiacevoli sorprese. Col tempo diventa essenziale bilanciare espansione e sicurezza.

Multigiocatore cooperativo

Il gioco supporta la cooperativa online. Puoi costruire la tua fabbrica con amici, dividendo i compiti o pianificando strategie complesse insieme. La comunicazione è tutto. Chi si occupa dell’elettricità? Chi ottimizza le linee di produzione? Insieme si lavora meglio, ma anche gli errori si moltiplicano.

Modalità di gioco

Sandbox con obiettivi chiari

Nonostante l’approccio sandbox, Factorio ha uno scopo preciso: lanciare un razzo nello spazio. Ma come ci arrivi, spetta a te deciderlo. Nessuna guida, solo strumenti. Ogni mappa è generata proceduralmente, e ogni partita offre nuove sfide logistiche.

Scenario editor e modding esteso

Il gioco include un editor di scenari, oltre al supporto ufficiale per mod. Ci sono centinaia di modifiche disponibili, che cambiano l’interfaccia, aggiungono nuove risorse, o rivoluzionano completamente il gameplay. Alcune mod sono così avanzate da sembrare giochi nuovi.

Compatibilità e leggerezza

Pur gestendo migliaia di oggetti simultaneamente, Factorio è estremamente stabile. Funziona bene anche su PC modesti e ha un’ottima ottimizzazione. La modalità salvataggio automatico e i rollback prevengono perdite di progressi anche in caso di crash o errori improvvisi.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Sistema di automazione profondo e soddisfacente
  • Progressione fluida con curve di apprendimento ben bilanciate
  • Gameplay altamente rigiocabile grazie al sandbox e alle mod
  • Supporto multigiocatore stabile e ben realizzato
  • Ottima ottimizzazione, anche su sistemi meno recenti
  • Community attiva e ricca di risorse

❌ Contro

  • Grafica poco accattivante per chi cerca qualcosa di visivamente moderno
  • Può risultare opprimente per chi non ama la microgestione
  • Nessuna narrazione tradizionale, tutto è guidato dal gameplay
  • Sistema di combattimento piuttosto semplice rispetto al resto
  • Difficile staccarsi una volta entrati nel loop produttivo
  • Richiede molto tempo per essere compreso a fondo

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 14/08/2020
Data di aggiornamento: 01/08/2025
Versione: v2.0.55
Genere: Simulazione / Strategia
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 5 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Factorio.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 7/8/10 64-bit
  • Processore: Intel Core 2 Quad Q9650
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 750 Ti
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 5 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 7/8/10 64-bit
  • Processore: Intel Core i5-3570K
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 5 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *