Goat Simulator 3

1.1.4.1
Goat Simulator 3 è un gioco d'azione sandbox sviluppato da Coffee Stain Studios, rilasciato nel novembre 2022 per PC.
Nuevo
Scaricare
4.4/5 Voti: 325,464
Sviluppatore
Coffee Stain North
Aggiornamento
03/08/2025
Versione
1.1.4.1
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Goat Simulator 3

Goat Simulator 3 non è un vero sequel nel senso classico del termine, è una parodia dichiarata, una provocazione che prende in giro tutto quello che conosciamo sui videogiochi. Sviluppato da Coffee Stain North, questo caos su quattro zampe ti mette nei panni di una capra fuori di testa, dotata di poteri assurdi, con un solo scopo: distruggere tutto ciò che incontra.

È un sandbox aperto, folle, irriverente e totalmente imprevedibile. Ti ritrovi a rimbalzare sulle auto, lanciare razzi attaccati alla lingua e partecipare a rituali satanici in mezzo a un prato. Se ti sembra bizzarro è perché lo è davvero, ma proprio per questo non riesci a staccarti dallo schermo.

👉 Caratteristiche principali di Goat Simulator 3

Direzione artistica tra realistico e demenziale

Il mondo di gioco è visivamente curato e sorprendentemente dettagliato, con ambienti che spaziano tra campagne serene, centri abitati e aree industriali, tutti pronti a esplodere in situazioni assurde. Ogni zona è costruita per sembrare normale, ma in realtà nasconde trappole, gag e segreti degni della mente di un comico impazzito.

Umorismo meta e parodia continua

Il cuore di Goat Simulator 3 è la sua ironia brutale e consapevole, che si prende gioco di tutto e tutti, dai giochi AAA ai tutorial noiosi, passando per le stesse meccaniche da cui prende ispirazione. È una valanga di citazioni, nonsense e momenti surreali, pensata per chi ama ridere anche senza capire perché.

Colonna sonora esagerata e nonsense

Ogni nota musicale sembra provenire da un’altra dimensione, con musiche epiche che accompagnano situazioni completamente ridicole, come saltare su un trampolino mentre la capra emette versi inspiegabili. La soundtrack è un tripudio di assurdità e accompagna alla perfezione la follia visiva che domina la scena.

Presentazione volutamente caotica

I menu sono pasticciati, le icone ridicole, i tutorial si interrompono o contraddicono se stessi, ma dietro questo disordine apparente si nasconde una regia precisa. Tutto è costruito per sembrare fatto male, quando in realtà è una genialata travestita da pasticcio digitale.

Meccaniche di gioco

Movimento assurdo e fisica rotta

Controllare la capra è come cercare di guidare un elastico impazzito: salta dove vuole, si incastra ovunque, vola senza logica e rimbalza come una palla da flipper. La fisica è un esperimento sociale più che un sistema coerente, ma è proprio questo che lo rende così divertente e inaspettato.

Attacchi, lingua e interazioni surreali

La lingua è un’arma letale quanto ridicola, che puoi usare per attaccarti a qualsiasi cosa, trascinando oggetti, persone, veicoli o animali con la stessa naturalezza con cui mordi un panino. Poi ci sono le testate, i calci rotanti, le corna potenziate e mille altre trovate che rendono ogni partita diversa dalla precedente.

Missioni secondarie completamente folli

Le missioni sono esercizi di pura anarchia: ti chiedono di partecipare a gare assurde, distruggere monumenti, attivare macchine del tempo o convincere una statua a ballare. Non seguono una logica narrativa, ma sono tutte occasioni per ridere, sperimentare e sorprendersi a ogni angolo della mappa.

Personalizzazione della capra

Puoi trasformare la tua capra in qualsiasi cosa: un samurai volante, un robot che spara esplosioni arcobaleno, un cavaliere medievale con testa di banana. E non è solo estetica, perché molti costumi modificano il gameplay in modi imprevedibili, dando accesso a nuove abilità, mobilità o attacchi speciali.

Modalità di gioco

Campagna completamente nonsense

Non esiste una vera trama, solo una serie di eventi scollegati, missioni pazze e dialoghi surreali che ti portano da un’estremità all’altra della mappa. La “campagna” è una scusa per farti esplorare, distruggere e inventare, senza mai preoccuparti del perché lo stai facendo.

Multiplayer locale e online esilarante

Giocare con gli amici è pura follia sincronizzata, dove quattro capre fanno a gara a chi crea il disastro più spettacolare. Puoi allearti o sabotarti, volare insieme su missili, improvvisare sfide assurde e trasformare ogni sessione in uno show comico da raccontare.

Mini giochi e sfide a parte

All’interno del mondo trovi mini giochi sparsi ovunque: arene di combattimento tra capre, sfide di velocità, partite di calcio esplosivo, gare in cui l’unico obiettivo è fare più danni possibili. Sono diversivi ben integrati che amplificano la varietà del gameplay.

Rigiocabilità basata sul caos

Non c’è nulla da completare davvero, perché il vero obiettivo è generare caos e vedere fin dove può spingersi l’assurdo. Torni sempre a giocare con la curiosità di scoprire cosa succederà stavolta, quali nuovi segreti scoprirai o quanto più fuori di testa riuscirai a diventare.

Pro e Contro

✔️ Pro

● Umorismo costante e demenziale ma sorprendentemente efficace
● Mondo aperto ricco di sorprese, eventi casuali e segreti
● Modalità multiplayer caotica e incredibilmente divertente
● Possibilità di personalizzare il gameplay con decine di oggetti assurdi
● Fisica volutamente rotta che fa ridere anche nei momenti morti
● Colonna sonora e direzione artistica coerenti con il tono folle del gioco

❌ Contro

● Mancanza di una struttura narrativa può disorientare alcuni giocatori
● Gameplay che tende a diventare ripetitivo dopo molte ore
● Alcuni bug, anche se voluti, possono risultare fastidiosi
● Non adatto a chi cerca una sfida tecnica o profondità narrativa
● Umorismo non sempre universale, può risultare forzato per qualcuno
● Progressione poco chiara e obiettivi spesso lasciati al caso

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 15/02/2024
Data di aggiornamento: 03/08/2025
Versione: v1.1.4.1
Genere: Avventura / Simulazione
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 12 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Goat Simulator 3.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit
  • Processore: Intel Core i5 4690k
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce GTX 1050 Ti (4GB VRAM)
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 12 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 7/8/10 64-bit
  • Processore: Intel Core i5 9400F
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce GTX 1070 (8GB VRAM)
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 12 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *