Grand Theft Auto: The Trilogy

1.112.48699928
Grand Theft Auto: The Trilogy rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dei videogiochi, offrendo ai giocatori la possibilità di rivivere tre dei titoli più iconici di sempre in una veste completamente rinnovata.
Nuevo
Scaricare
4.6/5 Voti: 308,943
Sviluppatore
Rockstar Games
Aggiornamento
28/07/2025
Versione
1.112.48699928
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition

Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition è il ritorno di tre giochi che hanno fatto la storia del videogioco moderno. Tre città, tre protagonisti iconici e una trilogia che ha definito un’epoca. Questo pacchetto riporta in scena GTA III, GTA: Vice City e GTA: San Andreas, tre titoli che nei primi anni 2000 hanno rivoluzionato il concetto di open world, cruda satira americana e libertà totale.

Rockstar Games ha affidato il lavoro a Grove Street Games con l’obiettivo di modernizzare questi capolavori. L’intento? Rinfrescarne il look, migliorarne i controlli, mantenendo però intatta l’essenza originale. Non un remake, non un reboot, ma una remaster ambiziosa. E anche rischiosa.

Il risultato è un mix di nostalgia e contraddizioni: da un lato le migliorie tecniche rendono l’esperienza più fluida, dall’altro alcune scelte stilistiche dividono. Ma al di là delle polemiche, resta il fascino di tre giochi fondamentali per capire com’è cambiato il videogioco negli ultimi vent’anni.

👉 Caratteristiche principali di Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition

Restyling visivo

Le prime differenze saltano subito all’occhio: colori più saturi, texture ad alta definizione, illuminazione completamente rinnovata. Vice City ora risplende con i neon rosa che tagliano la notte, San Andreas ha cieli più profondi e atmosfere più drammatiche, Liberty City è più cupa e sporca che mai.

Ma non tutto è stato accolto con entusiasmo. Alcuni personaggi sembrano versioni semplificate, con volti rigidi e proporzioni esagerate. Le animazioni, per quanto fluide, a volte stonano con l’estetica aggiornata. È un passo avanti? In parte sì, ma con zone d’ombra.

Interfaccia e navigazione

La nuova interfaccia è più chiara e moderna. Il radar è più leggibile, i menu sono ripuliti e le missioni sono tracciate meglio. Il sistema di mira è stato aggiornato e si ispira a quello di GTA V, rendendo sparatorie e inseguimenti molto più gestibili rispetto agli originali.

Anche i salvataggi sono stati rivoluzionati. Non serve più correre alle safehouse: ci sono checkpoint automatici, salvataggi rapidi e più flessibilità, il che rende l’esperienza meno frustrante.

Colonna sonora e atmosfera

Ogni gioco ha la sua anima musicale. Vice City pulsa con la synthwave e il pop anni ’80, San Andreas vive di rap e G-Funk, GTA III spinge su sonorità elettroniche e alternative. Molti brani sono tornati, ma alcuni purtroppo sono spariti per motivi di licenza.

L’atmosfera generale resta però intatta. Le città respirano lo spirito della loro epoca, con stili visivi, musiche e missioni perfettamente coerenti. Anche con i difetti tecnici, quell’alchimia narrativa e sonora funziona ancora.

Meccaniche di gioco

Controlli modernizzati

Il sistema di controllo è forse l’elemento più importante di questa remaster. I comandi sono stati aggiornati e resi simili a quelli di GTA V, soprattutto per quanto riguarda la mira, il cambio di arma e la gestione dei veicoli.

Non è più necessario combattere con movimenti legnosi o sistemi obsoleti. La guida è più fluida, il combattimento meno frustrante, e le missioni risultano più accessibili. Ma attenzione: alcune missioni non sono state bilanciate a dovere, creando dissonanze tra meccanica moderna e design antico.

Fisica e veicoli

Le auto si guidano meglio, ma mantengono le loro caratteristiche. Le muscle car scivolano ancora sulle curve, i SUV barcollano, le moto sono leggere ma rischiose. Non c’è realismo estremo, ma un equilibrio arcade che conserva lo spirito originale.

Aerei, elicotteri, barche, jetpack: ogni mezzo è stato riportato fedelmente. In particolare San Andreas offre la varietà più ampia e divertente. Il mondo reagisce ancora bene alle tue azioni, anche se certi bug della fisica non sono del tutto spariti.

Ottimizzazioni generali

Caricamenti ridotti, framerate più stabile, supporto al 4K. Su console di nuova generazione le performance sono buone, mentre su hardware più datato si notano rallentamenti e qualche glitch visivo.

L’inventario è più reattivo, il cambio arma è immediato, i comandi sono assegnabili. In sostanza, il gioco si lascia giocare con molta più fluidità rispetto agli originali, senza però snaturarli.

Modalità di gioco

Campagne principali

Ogni capitolo offre una trama iconica. Claude in GTA III è muto, misterioso, e affronta una storia di tradimenti e guerra tra bande. Tommy Vercetti in Vice City è carismatico, in un’avventura mafiosa ispirata a Scarface. CJ in San Andreas è coinvolto in una saga familiare, politica, sociale, che ancora oggi è tra le più amate del gaming.

Le storie sono lineari, ma piene di missioni variegate, dialoghi memorabili e colpi di scena. Sono scritte con ironia e cinismo, ma anche con un certo affetto per i personaggi. E nonostante l’età, restano coinvolgenti.

Attività secondarie

Taxi, ambulanza, vigilante, corse clandestine, acrobazie, minigiochi: ogni città è piena di contenuti collaterali. In San Andreas puoi personalizzare CJ, andare in palestra, ingrassare o cambiare look. In Vice City puoi comprare proprietà e sviluppare business.

Anche solo esplorare, rubare un’auto e ascoltare la radio è un’attività legittima in questi giochi. Il gameplay emergente è sempre stato il cuore di GTA, e qui non manca affatto.

Nessuna modalità online

Non c’è multiplayer, e forse è un bene. La trilogia originale viveva di esperienze personali, caotiche, improvvisate. Non serve una componente online per godersi il gioco. Anche nel 2025, buttarsi con un’auto dalla collina di Mount Chiliad e vedere cosa succede è puro intrattenimento.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Tre giochi leggendari in un’unica raccolta
  • Controlli aggiornati e più giocabili
  • Città e ambienti più vivi grazie alla nuova illuminazione
  • Colonne sonore ancora fortissime, nonostante le assenze
  • Campagne lunghe, varie e piene di momenti memorabili
  • Ottimizzazioni che migliorano sensibilmente l’esperienza originale

❌ Contro

  • Alcuni modelli di personaggi sono peggiorati
  • Bug e glitch tecnici ancora presenti in certi momenti
  • Missioni datate e difficoltà mal calibrata in alcuni casi
  • Diversi brani iconici rimossi dalle radio
  • Prezzo iniziale percepito come troppo alto per una remaster
  • Nessuna aggiunta significativa o contenuto bonus

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 11/11/2021
Data di aggiornamento: 28/07/2025
Versione: v1.112.48699928
Genere: Azione
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 45 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Grand Theft Auto: The Trilogy.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit
  • Processore: Intel Core i5-6600K / AMD FX-6300
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: 2 GB Nvidia GeForce GTX 760 / AMD Radeon R9 280
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 45 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit
  • Processore: Intel Core i7-2700K / AMD Ryzen 5 2600
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Scheda video: 4 GB Nvidia GeForce GTX 970 / AMD Radeon RX 570
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 45 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *