Mount & Blade II: Bannerlord

1.2.12
Mount & Blade II: Bannerlord rappresenta uno dei titoli più ambiziosi nel panorama dei giochi di strategia e azione medievale.
Scaricare
4.6/5 Voti: 278,544
Sviluppatore
TaleWorlds
Aggiornamento
29/07/2025
Versione
1.2.12
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Mount & Blade II: Bannerlord

Mount & Blade II: Bannerlord è un’opera ambiziosa e profonda, un ibrido affascinante che unisce strategia in tempo reale, simulazione medievale, meccaniche RPG e gestione economico-politica in un unico immenso mondo sandbox. Ambientato nell’universo fittizio di Calradia, il gioco si propone come prequel del celebre Mount & Blade: Warband, ma ne amplia e perfeziona quasi ogni singolo aspetto, portando l’esperienza a un livello di complessità e immersione mai raggiunto dalla serie.

Sviluppato da TaleWorlds, questo titolo offre una libertà di azione quasi totale: puoi partire come umile mercenario, vagare tra i villaggi come un semplice commerciante, scalare le gerarchie nobiliari di una delle tante fazioni oppure fondare un impero tutto tuo, unificando regni, alleandoti con casate rivali e affrontando guerre su larga scala. Non esiste un percorso obbligato, né una trama lineare da seguire: tutto è dettato dalle tue scelte, dalle tue ambizioni e dalle reazioni dinamiche del mondo che ti circonda.

👉 Caratteristiche principali di Mount & Blade II: Bannerlord

Un mondo dinamico e credibile

Calradia non è un semplice scenario, ma un organismo vivo e pulsante. Ogni città, castello o villaggio è abitato, governato e difeso da personaggi dotati di agende proprie, pronti a stringere alleanze, tradire, scendere in guerra o commerciare, indipendentemente dalle tue azioni. Anche se decidi di restare ai margini, il mondo va avanti, le guerre scoppiano, i regni cadono, e nuove dinastie emergono.

Le fazioni presenti rappresentano diverse culture ispirate al mondo reale: i Battani evocano le tribù celtiche, gli Aserai ricordano le civiltà del deserto, mentre gli Sturgiani hanno chiari riferimenti nordici. Ognuna di esse possiede una propria identità visiva, uno stile militare unico e una filosofia politica ben distinta.

Stile visivo e atmosfera medievale

Graficamente Bannerlord rappresenta un notevole salto di qualità rispetto al suo predecessore. Sebbene non raggiunga i livelli di produzione dei titoli tripla A, offre panorami vasti e dettagliati, una buona varietà di ambientazioni e una direzione artistica coerente, che trasmette efficacemente la durezza e l’austerità del periodo medievale.

Durante le battaglie, le armature scintillano al sole, le catapulte spezzano le mura, e le formazioni nemiche si scontrano con violenza. Le animazioni, pur non perfette, sono migliorate notevolmente e contribuiscono a rendere l’azione sul campo autentica e coinvolgente.

Sistema di crescita del personaggio

La progressione del personaggio è interamente basata sulle azioni compiute: ogni abilità, dal combattimento corpo a corpo alla persuasione diplomatica, cresce proporzionalmente al suo utilizzo. Non esistono classi predefinite, né restrizioni artificiali: sei libero di costruire il tuo avatar come preferisci, investendo in tattica, commercio, ingegneria, medicina, o diventando un maestro delle armi.

Ogni scelta ha un peso tangibile sul tuo stile di gioco, influenzando le relazioni con gli altri personaggi, l’efficacia in battaglia, le opzioni disponibili durante le trattative politiche e persino le dinamiche della tua casata.

Meccaniche di gioco

Combattimenti in tempo reale su larga scala

Il sistema di combattimento è uno degli elementi centrali e più apprezzati di Bannerlord. In ogni battaglia puoi comandare direttamente il tuo esercito, impartendo ordini tattici in tempo reale e partecipando in prima persona ai combattimenti. La gestione delle truppe è intuitiva ma profonda, con la possibilità di creare formazioni, eseguire manovre di accerchiamento, difendere posizioni o lanciare cariche decisive con la cavalleria.

A differenza di molti giochi di ruolo, qui non sei un semplice eroe solitario: sei il comandante di un’armata, responsabile delle vite dei tuoi soldati, delle sorti del tuo regno e del morale delle tue truppe.

Assedi strategici e gestione delle risorse

Gli assedi rappresentano una delle esperienze più intense del gioco. Prima di attaccare una città o un castello, devi costruire macchine d’assedio, valutare la forza del nemico, organizzare le provviste e scegliere il momento giusto. Puoi decidere di affamare la guarnigione nemica, oppure lanciarti in un assalto diretto con torri, arieti e scale d’assalto.

Durante l’assedio, ogni scelta tattica ha conseguenze: un attacco prematuro può costarti centinaia di vite, mentre una buona preparazione può ribaltare le sorti dello scontro.

Economia dinamica e commercio

Oltre alla guerra, Bannerlord offre un sistema economico dettagliato e reattivo. I prezzi variano in base alle guerre, alla disponibilità delle risorse, agli eventi climatici e politici. Puoi commerciare tra città, acquistare beni dove costano poco e rivenderli a caro prezzo in regioni più povere. Puoi aprire officine, finanziare carovane, investire in proprietà o approfittare delle crisi altrui.

La gestione delle finanze è fondamentale per mantenere il tuo esercito, pagare le truppe, equipaggiare i tuoi ufficiali e sostenere una campagna militare su larga scala.

Politica, dinastie e diplomazia

Ogni regno ha un sistema politico autonomo. Puoi partecipare a consigli di guerra, votare leggi, proporre alleanze o tradimenti. Puoi stringere matrimoni strategici, avere figli, fondare una dinastia e pianificare successioni.

La diplomazia è altrettanto importante della forza bruta: convincere un nobile a passare dalla tua parte può risparmiarti una guerra sanguinosa. Ma ogni trattativa ha un prezzo, e ogni alleanza può trasformarsi in rivalità.

Modalità di gioco

Sandbox libero e immersivo

La modalità sandbox è il cuore pulsante del gioco. Parti da zero e scegli tu come procedere: puoi essere un cavaliere al servizio di un re, un bandito che semina il caos, un ricco mercante o un sovrano in ascesa. Ogni scelta apre possibilità diverse, ogni evento cambia lo stato del mondo.

Non c’è una storia fissa, ma una serie di obiettivi aperti che puoi seguire o ignorare. La libertà è totale, ma il mondo non aspetta: se perdi troppo tempo, altri conquisteranno ciò che poteva essere tuo.

Campagna guidata e tutorial

Oltre al sandbox, esiste una campagna con elementi narrativi leggeri che serve principalmente da introduzione alle meccaniche più complesse. È utile per i nuovi giocatori, ma può essere rapidamente abbandonata in favore dell’esperienza libera, più naturale e soddisfacente.

Multigiocatore competitivo

Il gioco include anche modalità multiplayer che permettono di sfidare altri giocatori in battaglie, duelli e assedi. Sebbene non siano il focus principale dell’esperienza, offrono una variazione interessante per chi vuole testare le proprie abilità contro avversari umani.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Sistema di combattimento realistico e coinvolgente
  • Mondo aperto dinamico, reattivo e pieno di possibilità
  • Profondità gestionale e strategica sia in guerra che in economia
  • Libertà totale nello sviluppo del personaggio e nella scelta del percorso
  • Diversità culturale e militare tra le fazioni
  • Atmosfera autentica e coerente con il contesto medievale

❌ Contro

  • Presenza di bug e imperfezioni tecniche, soprattutto nelle fasi iniziali
  • Intelligenza artificiale a volte poco reattiva in battaglia
  • Manca una vera componente narrativa profonda
  • Interfaccia talvolta macchinosa, specie nelle fasi politiche
  • Richiede tempo per essere compreso appieno, non è immediato
  • Multiplayer secondario e non sempre ben bilanciato

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 25/10/2022
Data di aggiornamento: 29/07/2025
Versione: v1.2.12
Genere: RPG / Strategia
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 60 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Mount & Blade II: Bannerlord.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 7 64bit
  • Processore: Intel Core i3-8100 / AMD Ryzen 3 1200
  • Memoria: 6 GB RAM
  • Scheda video: Intel UHD Graphics 630 / NVIDIA GeForce GTX 660 2GB
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 60 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit
  • Processore: Intel Core i5-9600K / AMD Ryzen 5 3600X
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 3GB / AMD Radeon RX 580
  • DirectX: Version 12
  • Memoria: 60 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *