Need for Speed: Payback

1.0.51
Need for Speed: Payback rappresenta uno dei capitoli più controversi della celebre serie di corse arcade di Electronic Arts.
Scaricare
4.5/5 Voti: 346,775
Sviluppatore
Ghost Games
Aggiornamento
09/06/2025
Versione
1.0.51
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Cos’è Need for Speed: Payback

Need for Speed: Payback è un videogioco di corse arcade pubblicato da Electronic Arts e sviluppato da Ghost Games, rilasciato nel 2017 per PC e altre piattaforme. Appartenente alla leggendaria serie Need for Speed, questo capitolo si distingue per un forte taglio cinematografico, una storia in stile action movie e una struttura open world che offre numerose opportunità di gioco.

Ambientato nella fittizia città di Fortune Valley, il gioco segue le vicende di tre protagonisti – Tyler, Mac e Jess – ciascuno con uno stile di guida e missioni uniche. Il loro obiettivo comune è smantellare “La Casa”, un cartello criminale che controlla il mondo delle corse clandestine, la polizia e i casinò della città. Questo elemento narrativo aggiunge tensione e motivazione alle gare, rendendo l’esperienza più immersiva rispetto ai precedenti capitoli.

👉 Caratteristiche principali di Need for Speed: Payback

Modalità storia con tre personaggi

Una delle innovazioni più evidenti è la narrazione a tre voci: il giocatore passa da un personaggio all’altro in base alla missione, arricchendo la varietà dell’esperienza. Ogni protagonista ha uno stile specifico: Tyler è l’esperto di corse su strada, Mac si concentra sul drifting e sulle acrobazie off-road, mentre Jess si dedica a fughe ad alta tensione e missioni sotto copertura. Questo approccio consente una visione più ampia della trama e una maggiore varietà nel gameplay.

Mondo aperto esplorabile

Fortune Valley è divisa in diverse regioni, dalle zone desertiche ai centri urbani, passando per montagne, canyon e aree industriali. La mappa è ampia e ricca di attività secondarie, collezionabili, eventi a tempo, gare clandestine e tracciati segreti. È possibile esplorarla liberamente, affrontando sfide ambientali, scoprendo scorciatoie strategiche e partecipando a gare improvvisate contro avversari IA o altri giocatori.

Personalizzazione dei veicoli

Uno degli elementi più apprezzati è la profondità nella personalizzazione: ogni auto può essere modificata esteticamente e meccanicamente. Si possono cambiare paraurti, minigonne, cofano, verniciatura, cerchi, luci e vetri, oltre a migliorare le performance tramite carte da tuning che influenzano accelerazione, nitro, sterzata, potenza frenante e velocità massima. Ogni modifica ha un impatto reale sulle prestazioni del veicolo.

Garage e categorie auto

Le auto sono suddivise in cinque categorie: Race, Drift, Off-Road, Drag e Runner. Ogni categoria è pensata per una tipologia specifica di missioni e ha una dinamica di guida unica. Costruire il proprio garage con modelli diversi è fondamentale per affrontare tutte le sfide del gioco. Inoltre, è possibile recuperare veicoli relitto, auto speciali che vanno restaurate per ottenere modelli unici con caratteristiche avanzate.

Meccaniche di Gioco

Guida arcade e azione cinematografica

Il sistema di guida è marcatamente arcade, con derapate facilitati, uso massiccio del nitro e un sistema di danni visivi ma non penalizzanti. L’obiettivo è offrire una sensazione di velocità estrema e azione costante, più simile a un film che a una simulazione. Le sequenze scriptate durante alcune missioni ricordano le scene di un action hollywoodiano, con salti acrobatici, esplosioni e inseguimenti mozzafiato.

Progressione e tuning

I giocatori guadagnano denaro, reputazione e carte tuning completando missioni, eventi e sfide ambientali. Queste carte sono fondamentali per migliorare le performance dei veicoli e sono disponibili in vari livelli di rarità. Il sistema, pur criticato per la sua casualità, offre una buona varietà nella costruzione di build personalizzate. Con il tempo, si sbloccano anche auto leggendarie, componenti rari e kit estetici esclusivi.

Intelligenza artificiale e polizia

Le forze dell’ordine sono una presenza costante in alcune missioni e in eventi specifici della mappa. Anche se meno aggressive rispetto ad altri capitoli della saga, le fughe possono risultare spettacolari grazie a inseguimenti su larga scala e all’uso di ostacoli ambientali come blocchi stradali, chiodi a terra e tunnel alternativi. L’IA avversaria tende a mantenere un equilibrio di difficoltà medio, rendendo il gioco accessibile anche ai neofiti del genere.

Modalità di Gioco

Campagna single player

La campagna è la colonna portante di Need for Speed: Payback, con oltre 60 missioni principali e numerose sfide opzionali. Ogni missione è pensata per un tipo specifico di auto, costringendo il giocatore a diversificare il proprio parco veicoli e ad adattarsi a nuove meccaniche. Il ritmo narrativo è scandito da cutscene d’impatto e momenti di svolta che mantengono alta la tensione.

Multiplayer online

Oltre alla storia, il gioco offre una modalità multiplayer chiamata Speedlists, dove i giocatori possono gareggiare in serie di eventi contro altri utenti in tempo reale. Il sistema di progressione online è separato da quello offline e permette di scalare classifiche, sbloccare oggetti esclusivi e confrontarsi in tornei settimanali. La community attiva contribuisce a mantenere vivo l’interesse nel tempo.

Sfide libere e secondarie

Il gioco è ricco di contenuti secondari, come le sfide acrobatiche (salti, derapate, velocità), i relitti da trovare e restaurare, le insegne da distruggere, le speed trap e i traguardi da raggiungere per ottenere bonus. Completare queste attività consente di sbloccare nuovi potenziamenti e guadagnare valuta in-game. Inoltre, sono presenti sfide fotografiche e missioni bonus giornaliere che stimolano la rigiocabilità.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Narrazione coinvolgente con tre protagonisti ben caratterizzati e un intreccio avvincente.
  • Mondo di gioco vario e dettagliato, esplorabile liberamente in ogni momento.
  • Ampie opzioni di personalizzazione visiva, tecnica e funzionale.
  • Missioni spettacolari con momenti d’azione adrenalinici degni di un film.
  • Multiplayer competitivo con eventi regolari e community attiva.
  • Grande varietà di auto e categorie che spingono alla sperimentazione.
  • Contenuti extra e sfide secondarie che garantiscono ore di gioco aggiuntive.

❌ Contro

  • Sistema di tuning casuale che può risultare frustrante e poco strategico.
  • IA nemica poco aggressiva in alcune fasi, riducendo la sfida.
  • Microtransazioni presenti nel sistema iniziale di progressione, seppur in parte ribilanciate.
  • Poche novità di gameplay rispetto ai predecessori, con alcune meccaniche già viste.
  • Bilanciamento delle missioni talvolta disomogeneo, con picchi di difficoltà non calibrati.

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 06/11/2017
Data di aggiornamento: 09/06/2025
Versione: v1.0.51
Genere: Corsa / Simulazione
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 30 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Need for Speed: Payback.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 7 64bit
  • Processore: Intel i3 6300 @ 3.8GHz / AMD FX 8150 @ 3.6GHz
  • Memoria: 6 GB RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 750 Ti / AMD Radeon HD 7850
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 30 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10/11 64bit
  • Processore: Intel i5 4690K @ 3.5GHz / AMD FX 8350 @ 4.0GHz
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: AMD Radeon RX 480 4GB / NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 30 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *