Sid Meier’s Civilization VI

1.0.12.68
Sid Meier's Civilization VI è un gioco di strategia a turni sviluppato da Firaxis Games e pubblicato da 2K Games nel 2016.
Nuevo
Scaricare
4.6/5 Voti: 358,321
Sviluppatore
Firaxis Games
Aggiornamento
09/08/2025
Versione
1.0.12.68
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Cos’è Sid Meier’s Civilization VI

Sid Meiers Civilization VI è il sesto capitolo della leggendaria serie strategica sviluppata da Firaxis Games e pubblicata da 2K Games. Disponibile per PC, rappresenta uno dei punti di riferimento assoluti nel genere della strategia a turni, permettendo ai giocatori di guidare una civiltà dalla preistoria all’era spaziale, espandendo il proprio impero attraverso guerra, diplomazia, ricerca scientifica, sviluppo culturale e crescita economica.

Il gioco offre un’esperienza profonda che mette alla prova le capacità di pianificazione a lungo termine, gestione delle risorse e capacità diplomatiche. Ogni partita è una storia unica dove ogni decisione presa può alterare il corso della civiltà, dando vita a uno scenario in continua evoluzione ricco di imprevisti e possibilità strategiche.

👉 Caratteristiche di Sid Meier’s Civilization VI

Nuovo sistema di espansione delle città

In Civilization VI, le città si espandono in modo realistico attraverso il sistema dei “distretti”. Ogni distretto, costruito su una tessera specifica del territorio, fornisce bonus unici e beneficia di adiacenze particolari. La pianificazione urbana diventa così una componente strategica fondamentale, poiché il posizionamento intelligente dei distretti può determinare la superiorità scientifica, culturale, militare o commerciale della propria civiltà.

Leader storici iconici

Ogni civiltà è rappresentata da un leader storico dotato di abilità peculiari che influenzano in modo significativo lo stile di gioco. La diplomazia astuta di Cleopatra, la supremazia culturale di Pericle, la brutalità militare di Gengis Khan o il pragmatismo economico di Traiano sono solo alcuni esempi delle possibilità offerte, rendendo ogni partita radicalmente diversa.

Doppio albero tecnologico e civico

Il gioco separa la ricerca tecnologica dalla progressione politica, offrendo due alberi distinti: l’albero delle tecnologie e quello dei civici. Mentre il primo si concentra sullo sviluppo scientifico e tecnologico, il secondo regola l’evoluzione sociale e istituzionale della civiltà, permettendo combinazioni strategiche raffinate per ogni situazione.

Meccaniche diplomatiche approfondite

Il sistema diplomatico è stato rinnovato con l’introduzione delle “Agende” personali dei leader, che guidano il loro comportamento in modo più realistico e coerente. Le alleanze diventano dinamiche e multilivello, le guerre possono essere dichiarate secondo diversi casus belli, e il contesto geopolitico globale evolve costantemente.

Grafica moderna e stilizzata

L’aspetto visivo di Civilization VI è caratterizzato da uno stile più stilizzato e leggibile rispetto ai capitoli precedenti. Le animazioni fluide durante gli incontri diplomatici e la chiarezza della mappa rendono l’esperienza di gioco esteticamente appagante e facilmente gestibile anche durante le fasi più complesse.

Espansioni e contenuti aggiuntivi

Le espansioni principali, Rise and Fall e Gathering Storm, hanno introdotto nuove meccaniche di gestione della lealtà cittadina, disastri naturali, emergenze mondiali, cambiamenti climatici e nuove forme di diplomazia globale, arricchendo notevolmente la complessità del gameplay e la profondità strategica.

Modalità di gioco multiple

Oltre alla modalità standard, il gioco propone numerosi scenari storici, sfide a tempo, modalità rapide e partite personalizzate, che consentono di adattare l’esperienza di gioco alle preferenze di ogni giocatore.

Meccaniche di gioco

Strategia su mappa esagonale dettagliata

Le decisioni tattiche ruotano attorno a una griglia esagonale che valorizza la geografia. La gestione ottimale del territorio, l’utilizzo di risorse strategiche, la pianificazione di rotte commerciali e la costruzione di infrastrutture diventano elementi chiave per assicurare la crescita e la sicurezza dell’impero.

Sistema di governo flessibile e modulare

Attraverso i civici, il giocatore può personalizzare il proprio sistema di governo scegliendo tra numerose carte politiche che offrono bonus diversificati: potenziamenti militari, incentivi economici, vantaggi diplomatici o spinte culturali. Questo sistema permette di adattare il governo alle esigenze in continua evoluzione della partita.

Religione e diffusione della fede

Il sistema religioso rappresenta una possibile condizione di vittoria. Fondare una religione consente di personalizzare dogmi, creare reti missionarie e influenzare altre civiltà sia spiritualmente che politicamente, offrendo profonde dinamiche di scontro teologico e conversione.

Spionaggio e controspionaggio

Le missioni degli agenti segreti aggiungono un ulteriore strato di tensione tattica. Gli spioni possono sabotare infrastrutture, fomentare ribellioni, sottrarre tecnologie e destabilizzare governi nemici, rendendo la gestione della sicurezza interna altrettanto cruciale quanto le operazioni esterne.

Gestione delle meraviglie e sfruttamento delle risorse naturali

Le meraviglie architettoniche non solo offrono prestigio, ma forniscono vantaggi strategici determinanti. Le risorse naturali diventano centrali soprattutto in epoca industriale e moderna, influenzando il commercio, la produzione e il potenziale bellico, rendendo la gestione ambientale una componente determinante.

Cambiamenti climatici e gestione ambientale (espansione Gathering Storm)

Con l’aggiunta del clima dinamico, il gioco introduce rischi legati a inondazioni, uragani, siccità e innalzamento dei mari. Questi elementi forzano il giocatore a pianificare le politiche ambientali e a investire nelle energie rinnovabili, aggiungendo una dimensione moderna e attualissima al gioco.

Modalità di gioco

Campagna single player estesa

La modalità single player consente di percorrere l’intera storia della civiltà, partendo dalla fondazione del primo insediamento fino all’esplorazione spaziale e alla supremazia globale, scegliendo diverse condizioni di vittoria: militare, culturale, religiosa, scientifica o diplomatica.

Multigiocatore competitivo e cooperativo

Le partite multiplayer online offrono sfide avvincenti contro amici o sconosciuti, con possibilità di alleanze temporanee, tradimenti strategici e guerre di logoramento. Il multigiocatore amplifica l’imprevedibilità e la profondità tattica.

Scenari storici e campagne speciali

Gli scenari storici propongono brevi campagne ispirate a eventi reali con obiettivi particolari e condizioni di vittoria specifiche, ideali per sessioni di gioco più brevi ma altrettanto coinvolgenti.

Rigiocabilità virtualmente infinita

La generazione casuale delle mappe, la moltitudine di civiltà e leader, le infinite combinazioni strategiche e l’aggiunta continua di nuovi contenuti rendono Sid Meier’s Civilization VI un titolo praticamente inesauribile per varietà e longevità.

✔️ Pro e ❌ Contro

✔️ Pro

  • Profonda e raffinata gestione strategica
  • Grandissima varietà di leader e civiltà storiche
  • Sistema di distretti urbano innovativo
  • Interfaccia visivamente chiara e gradevole
  • Espansioni ricche che ampliano il gameplay
  • Diplomazia complessa e dinamica
  • Estrema longevità e possibilità di personalizzazione
  • Introduzione di temi attuali come il cambiamento climatico

❌ Contro

  • Curva di apprendimento iniziale piuttosto ripida
  • Tempi di turno che possono allungarsi nelle fasi avanzate
  • Comportamento dell’IA talvolta incoerente o prevedibile
  • Numerosi contenuti aggiuntivi acquistabili separatamente

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 21/10/2016
Data di aggiornamento: 09/08/2025
Versione: v1.0.12.68
Genere: Simulazione / Strategia
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 23 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione Sid Meier’s Civilization VI.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 7/8/10 64bit
  • Processore: Intel Core i3 2.5 Ghz / AMD Phenom II 2.6 Ghz
  • Memoria: 4 GB RAM
  • Scheda video: 1 GB & AMD 5570 / nVidia 450
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 23 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 7/8/10 64bit
  • Processore: Intel Core i5 2.5 Ghz / AMD FX8350 4.0 Ghz
  • Memoria: 8 GB RAM
  • Scheda video: 2 GB & AMD 7970 / nVidia 770
  • DirectX: Version 11
  • Memoria: 23 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *