WILD HEARTS

b4480414
WILD HEARTS è un action RPG di caccia ai mostri ambientato in un mondo fantasy ispirato al Giappone feudale, dove i giocatori assumono il ruolo di cacciatori che devono confrontarsi con creature gigantesche chiamate Kemono.
Scaricare
4.6/5 Voti: 257,685
Aggiornamento
19/09/2025
Versione
b4480414
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è WILD HEARTS per PC

WILD HEARTS è un action RPG sviluppato da Omega Force e pubblicato da Electronic Arts, che si inserisce chiaramente nel genere dei cacciatori di mostri con un’impronta molto personale e innovativa. Ambientato in una versione fantastica del Giappone feudale chiamata Azuma, il gioco porta i giocatori in un mondo selvaggio e intriso di tradizioni, dove la natura non è semplicemente uno sfondo ma una forza viva e minacciosa.

In questo contesto il protagonista, un cacciatore senza volto e con una missione precisa, si troverà a fronteggiare i Kemono, gigantesche creature che incarnano la fusione tra animali reali e poteri elementali, capaci di distruggere interi villaggi e ridisegnare il paesaggio. L’intera esperienza è costruita intorno a un ciclo di caccia, preparazione e scontro, con un ritmo che ricorda i grandi titoli del genere ma che introduce innovazioni sostanziali.

Il fulcro narrativo non è tanto la storia lineare, quanto il senso di immersione in un mondo ostile, in continua trasformazione, che pretende strategia, pazienza e soprattutto creatività. Il sistema di costruzioni chiamato Karakuri trasforma il combattimento in qualcosa di molto più dinamico, dando al giocatore la possibilità di adattarsi istantaneamente al nemico e al terreno.

👉 Caratteristiche principali di WILD HEARTS

Sistema Karakuri innovativo

Il Karakuri è la vera rivoluzione di WILD HEARTS, un sistema di costruzioni rapide che permette di creare strutture temporanee durante la caccia. Si va da semplici piattaforme per saltare sopra i mostri a barriere difensive, torri con armi integrate o meccanismi complessi che alterano il ritmo della battaglia. Questo approccio dona un senso di libertà e creatività senza precedenti in un gioco di caccia, e obbliga a pensare in modo tattico e immediato.

Mostri Kemono imponenti e unici

I Kemono rappresentano il cuore pulsante dell’esperienza, giganteschi esseri che mescolano fauna reale e poteri sovrannaturali. Ogni creatura ha comportamenti, debolezze e trasformazioni proprie, e non è raro che a metà battaglia il nemico cambi radicalmente aspetto e strategia. Questa imprevedibilità rende ogni caccia un’esperienza nuova, anche quando si affrontano creature già conosciute.

Ambientazione giapponese spettacolare

Azuma, il mondo di gioco, è un tributo stilizzato al Giappone feudale, con villaggi, foreste di ciliegi, steppe innevate e templi in rovina. L’ambiente non è soltanto scenografico ma interattivo: i Kemono lo modificano distruggendo paesaggi e alterando la natura, mentre il giocatore deve imparare a sfruttarlo a proprio vantaggio con il Karakuri.

Esperienza cooperativa fino a tre giocatori

Il gioco è pensato anche per la cooperazione online, permettendo a un massimo di tre cacciatori di unirsi e affrontare insieme le sfide. La sinergia tra i giocatori, il coordinamento nell’uso del Karakuri e la divisione dei ruoli trasformano ogni battaglia in un evento corale, ricco di momenti caotici e memorabili.

Modalità di gioco

Caccia ai Kemono

Le battaglie contro i Kemono sono il cuore del gameplay, lunghe, intense e sempre dinamiche. Ogni nemico richiede approcci diversi: alcuni sono veloci e agili, altri enormi e lenti ma devastanti, e il Karakuri diventa fondamentale per ribaltare la situazione.

Sistema di progressione

Il miglioramento dell’equipaggiamento è centrale: armi e armature derivano direttamente dai mostri sconfitti, creando un ciclo che stimola la ripetizione ma sempre con nuove sfide. Le armi offrono stili molto diversi, dal classico arco alla pesante mazza, fino a opzioni più fantasiose che esaltano la mobilità.

Modalità cooperativa

Giocare in solitaria offre un’esperienza intensa e più tattica, ma il multiplayer apre possibilità strategiche enormi. Creare costruzioni coordinate, attirare l’attenzione del nemico e sfruttare al meglio i ruoli è qualcosa che rende l’esperienza molto più ricca.

Meccaniche di gioco

Stile visivo ispirato al Giappone feudale

Il comparto grafico si distingue per una direzione artistica che mescola realismo e suggestioni orientali. I paesaggi sono ampi, dettagliati e spesso arricchiti da dettagli naturali come fiori, animali minori e rovine antiche, che rendono l’esplorazione appagante anche fuori dalla caccia.

Animazioni e impatto visivo dei Kemono

Ogni Kemono ha animazioni uniche, movimenti fluidi e una fisicità imponente che trasmette subito la sensazione di trovarsi davanti a una forza inarrestabile. L’impatto visivo degli attacchi, unito agli effetti elementali, crea combattimenti spettacolari che mantengono alta la tensione dall’inizio alla fine.

Effetti del Karakuri

Le costruzioni del Karakuri non solo hanno un impatto sul gameplay, ma sono anche rappresentate con una precisione visiva sorprendente. Strutture che si materializzano in pochi istanti, legno che si piega, corde che vibrano e luce che esplode rendono ogni costruzione immediatamente riconoscibile e soddisfacente.

Performance e fluidità su PC

La versione PC offre una buona scalabilità delle impostazioni grafiche, anche se il titolo può risultare pesante su macchine non di fascia alta. Con hardware adeguato, però, l’esperienza visiva è fluida e i caricamenti ridotti permettono di immergersi pienamente nella caccia.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Sistema Karakuri unico e innovativo che cambia radicalmente il ritmo delle battaglie.
  • Design dei Kemono originale, spettacolare e sempre sorprendente.
  • Ambientazione ispirata al Giappone feudale, immersiva e affascinante.
  • Modalità cooperativa ben implementata e capace di offrire grande rigiocabilità.

❌ Contro

  • Ottimizzazione su PC non sempre perfetta, soprattutto su configurazioni medie.
  • Alcune battaglie possono risultare eccessivamente lunghe e ripetitive.
  • Curva di apprendimento del Karakuri un po’ ripida per i nuovi giocatori.

ℹ️ Informazioni sul gioco

Data di uscita: 16/02/2023
Data di aggiornamento: 19/09/2025
Versione: b4480414
Genere: Azione / RPG
Piattaforma: PC
Lingua: EnglishGermanyFranceEnglishSpainBrazilJapanPoland
Memoria: 80 GB
Informazioni aggiuntive: La nuova versione include tutti i DLC fino ad oggi

⭐ Istruzioni per l'installazione

  1. Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
  2. È sufficiente eseguire il file di installazione WILD HEARTS.exe.
  3. È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.

⚙️ System Requisiti

✅ Minimi:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit
  • Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 2600
  • Memoria: 12 GB RAM
  • Scheda video: GeForce GTX 1060 (VRAM 6GB) / Radeon RX 5500 XT (VRAM 8GB)
  • DirectX: Version 12
  • Memoria: 80 GB

✅ Consigliati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit
  • Processore: Intel Core i7-8700K / AMD Ryzen 5 3600
  • Memoria: 16 GB RAM
  • Scheda video: GeForce RTX 2070 (VRAM 8GB) / Radeon RX 5700 XT (VRAM 8GB)
  • DirectX: Version 12
  • Memoria: 80 GB

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *