Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3

1.0.5
Link per il download

IMPORTANTE!

Quando si esegue un gioco .exe, viene visualizzato un messaggio di Windows SmartScreen, anche se il file è firmato con un certificato valido. Questo accade spesso quando l'applicazione è nuova e il sistema non ha ancora acquisito una reputazione presso Microsoft. Il messaggio è solo a scopo informativo e non significa che il programma sia pericoloso.

Nuevo
Ritornare
4.5/5 Voti: 327,654
Reportar esta app

Descrizione

🔥 Che cos’è Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 per PC

Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 è un picchiaduro ad arena sviluppato da Spike e pubblicato da Bandai Namco, considerato ancora oggi uno dei giochi più amati dai fan dell’opera di Akira Toriyama. Lanciato originariamente su PlayStation 2 e Wii, il titolo è stato in grado di catturare lo spirito della saga grazie a un cast impressionante, battaglie frenetiche e un sistema di combattimento unico che differiva dai classici picchiaduro bidimensionali.

Ambientato nell’universo narrativo di Dragon Ball, il gioco permette al giocatore di rivivere gli scontri più iconici della serie Z e non solo, includendo personaggi provenienti da Dragon Ball, Dragon Ball GT e persino alcuni film speciali. Ciò che rende il gioco un cult è la capacità di offrire non soltanto una grande quantità di contenuti, ma anche un gameplay che restituisce la sensazione di essere davvero dentro l’anime, muovendosi liberamente in arene tridimensionali e scatenando tecniche leggendarie.

Budokai Tenkaichi 3 rappresenta quindi il punto culminante di una trilogia che ha saputo migliorarsi di episodio in episodio, raffinando la fluidità dei combattimenti, aumentando la varietà di modalità e ampliando il roster a un livello senza precedenti. Per chiunque abbia sognato di impersonare il proprio guerriero preferito, questo gioco ha rappresentato un sogno ad occhi aperti che ancora oggi resta imbattuto per molti appassionati.

👉 Caratteristiche principali di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3

Roster gigantesco e variegato

Una delle caratteristiche più impressionanti di Budokai Tenkaichi 3 è il suo cast di personaggi, che conta oltre 160 combattenti giocabili. Non si tratta solo delle varianti principali di Goku, Vegeta o Gohan, ma anche di personaggi secondari e perfino marginali come Arale, Tambourine o i Saibaiman. Questa vastità consente una varietà di scontri infinita, trasformando ogni sessione di gioco in una nuova esperienza.

Fedeltà assoluta all’anime

Il titolo cattura perfettamente lo spirito e lo stile visivo della serie animata, con animazioni fluide, effetti spettacolari per le mosse speciali e ambientazioni che riproducono fedelmente i luoghi iconici di Dragon Ball. Le trasformazioni avvengono in tempo reale durante i combattimenti, rendendo lo scontro ancora più dinamico e fedele alla fonte originale.

Modalità ricche e diversificate

Budokai Tenkaichi 3 non si limita a offrire il classico versus, ma include una grande varietà di modalità. Dalla Dragon History, che ripercorre la storia dell’anime, ai tornei mondiali, dalle battaglie contro ondate di nemici fino alla modalità missione, ogni scelta è pensata per prolungare la longevità e mantenere sempre alta l’attenzione.

Sistema di combattimento in 3D

Il gameplay rompe gli schemi del classico picchiaduro bidimensionale e offre combattimenti in arene 3D completamente esplorabili. I giocatori possono muoversi liberamente, volare, caricare energia e scatenare colpi micidiali, ricreando fedelmente la spettacolarità tipica degli scontri dell’anime.

Modalità di gioco

Dragon History

Questa modalità è forse il cuore pulsante dell’esperienza, perché permette di rivivere le saghe più amate di Dragon Ball Z. Dai primi scontri con Radish fino alla saga di Majin Buu, il giocatore attraversa momenti chiave dell’anime in forma interattiva. Non mancano poi le saghe di Dragon Ball classico e GT, che rendono il pacchetto ancora più completo.

Ogni battaglia è introdotta da sequenze narrative e dialoghi, ricreando fedelmente lo stile dell’anime. Le missioni presentano obiettivi diversi che vanno oltre la semplice vittoria, aggiungendo varietà e sfida.

Modalità torneo e scontri personalizzati

I tornei mondiali, ispirati alle competizioni viste nella serie, offrono un’alternativa divertente per testare le proprie abilità contro avversari sempre più difficili. In parallelo, la possibilità di creare scontri personalizzati garantisce libertà assoluta: si può decidere il numero di partecipanti, i parametri di vittoria e persino le condizioni ambientali della battaglia.

Modalità allenamento e survival

Chi vuole padroneggiare al meglio il gameplay trova nell’allenamento un’area perfetta per sperimentare mosse e combo. La modalità survival, invece, sfida il giocatore a resistere a ondate di nemici senza possibilità di recupero, mettendo alla prova sia abilità che resistenza.

Meccaniche di gioco

Stile visivo fedele e dinamico

L’aspetto grafico di Budokai Tenkaichi 3, pur essendo legato alle limitazioni hardware del tempo, riesce ancora oggi a trasmettere l’essenza di Dragon Ball. I modelli dei personaggi sono stilizzati per richiamare l’anime, con colori vivaci e trasformazioni che risplendono di energia.

Ogni arena è ampia e liberamente esplorabile, con scenari distruttibili che reagiscono agli attacchi più potenti. Questo dettaglio aumenta l’immersione, rendendo gli scontri più spettacolari e coerenti con ciò che i fan ricordano dal cartone.

Animazioni e tecniche speciali

Le mosse iconiche come la Kamehameha, il Final Flash o lo Special Beam Cannon sono animate con effetti spettacolari, arricchite da scie luminose, esplosioni e distruzioni ambientali. I combattimenti non sono mai statici: tra voli improvvisi, inseguimenti ad alta velocità e scambi di energia, la sensazione è quella di essere immersi in una battaglia dell’anime.

Ogni personaggio possiede il proprio set di mosse e trasformazioni, mantenendo una fedeltà sorprendente alle caratteristiche uniche di ciascun guerriero. Questa varietà contribuisce a evitare la monotonia e stimola la voglia di sperimentare con tutti i membri del roster.

Pro e Contro

✔️ Pro

  • Roster immenso con oltre 160 personaggi giocabili, inclusi anche i più secondari.
  • Modalità di gioco numerose e variegate che garantiscono longevità elevatissima.
  • Fedeltà assoluta all’anime, con trasformazioni, arene e mosse riprodotte perfettamente.
  • Sistema di combattimento dinamico e libero che rompe gli schemi dei picchiaduro classici.

❌ Contro

  • Grafica datata che oggi mostra inevitabilmente i suoi limiti tecnici.
  • Bilanciamento imperfetto tra i personaggi, con alcuni guerrieri nettamente più forti di altri.
  • Mancanza di un vero supporto online stabile nelle versioni originali.

Video

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *