Grounded 2
Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è Grounded 2 per PC
Grounded 2 è il seguito diretto del sorprendente survival cooperativo sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Xbox Game Studios, un titolo che aveva già conquistato i giocatori con la sua originale premessa di ridurre i protagonisti alle dimensioni di insetti in un giardino domestico. In questo nuovo capitolo la formula viene ampliata con una mappa più vasta, una maggiore varietà di creature e strumenti, e soprattutto una narrazione più strutturata che punta a dare più spessore all’avventura.
L’idea di base resta la stessa: un gruppo di ragazzi misteriosamente rimpiccioliti deve sopravvivere in un ambiente che, pur essendo un giardino, si trasforma in un mondo ostile e gigantesco, dove formiche, ragni e vespe assumono il ruolo di mostri spaventosi. Grounded 2 arricchisce l’esperienza introducendo nuove aree esplorabili, biomi più complessi e la possibilità di costruire basi più sofisticate, dando maggiore libertà al giocatore. Il tutto è accompagnato da una direzione artistica rinnovata che esalta i colori naturali e il contrasto tra il familiare e il terrificante.
👉 Caratteristiche principali di Grounded 2
Un sistema di sopravvivenza più profondo
Grounded 2 migliora le meccaniche di sopravvivenza, introducendo nuove esigenze legate al cibo, alla sete e alla resistenza. Non basta più accumulare risorse: ora bisogna gestirle in modo intelligente, con effetti di lungo periodo che rendono le scelte più strategiche.
Un mondo più ampio e dinamico
Il giardino non è più un semplice sfondo ma un ecosistema in continua evoluzione, con eventi climatici, cambiamenti stagionali e comportamenti degli insetti che variano a seconda dell’ora del giorno e del periodo dell’anno. Questo aumenta la rigiocabilità e rende ogni sessione diversa.
Costruzione avanzata e personalizzazione
Le opzioni di costruzione delle basi sono state enormemente ampliate, con materiali più diversificati e strutture più complesse. I giocatori possono ora progettare vere e proprie fortezze, dotate di difese contro le creature ostili, oppure rifugi più discreti e nascosti.
Progressione narrativa e cooperativa
A differenza del primo capitolo, Grounded 2 include una storia più articolata con missioni principali e secondarie che si intrecciano con l’esplorazione. La modalità cooperativa rimane centrale, con nuove funzioni che migliorano il coordinamento tra i giocatori, inclusi ruoli specializzati e compiti divisi.
Modalità di gioco
Sopravvivenza e risorse
Il cuore del gameplay rimane la raccolta di risorse, la creazione di strumenti e la costruzione di rifugi. Tuttavia, Grounded 2 inserisce nuove sfide come la gestione del terreno, la coltivazione di piante e l’allevamento di insetti utili, che aprono a strategie inedite per il lungo termine.
Esplorazione e combattimento
Il giardino è ora suddiviso in zone tematiche con biomi unici, dalle zone umide con anfibi pericolosi alle aree desertiche create da terreni aridi. Ogni zona ospita nemici specifici e materiali rari, spingendo i giocatori a esplorare sempre più lontano. Il combattimento contro gli insetti è stato reso più dinamico, con attacchi speciali, mosse evasive e un sistema di debolezze elementali.
Cooperativa e ruoli
La modalità multigiocatore non si limita alla semplice collaborazione: Grounded 2 introduce ruoli specializzati che permettono ai giocatori di concentrarsi su costruzione, esplorazione, caccia o ricerca. Questa divisione rende il gioco più tattico e incoraggia la collaborazione costante.
Meccaniche di gioco
Stile visivo e atmosfera
Grounded 2 mantiene lo stile cartoonesco e colorato del primo capitolo, ma lo arricchisce con dettagli più realistici nei modelli degli insetti e nelle texture del giardino. Questa scelta crea un contrasto affascinante: da un lato la leggerezza grafica, dall’altro l’inquietudine che nasce dalla sproporzione delle dimensioni.
Animazioni ed effetti visivi
Le animazioni degli insetti sono molto più fluide e credibili, con movimenti che imitano fedelmente quelli reali. Gli effetti atmosferici, come pioggia o nebbia, trasformano radicalmente l’ambiente, creando momenti di forte immersione e tensione.
Presentazione tecnica
Su PC il gioco offre supporto a risoluzioni elevate, ray tracing opzionale e un sistema di illuminazione che esalta i contrasti tra luce e ombra. Anche le prestazioni sono ottimizzate, con impostazioni scalabili che permettono di adattare l’esperienza a diverse configurazioni hardware.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Espansione significativa delle meccaniche di sopravvivenza, con nuove opzioni strategiche e di lungo termine.
- Un mondo più ampio e dinamico, con eventi climatici e stagionali che cambiano il gameplay.
- Modalità cooperativa più profonda, con ruoli e compiti differenziati che aumentano il coinvolgimento.
- Stile visivo rinnovato che combina leggerezza artistica con dettagli realistici per gli insetti e l’ambiente.
❌ Contro
- La maggiore complessità delle meccaniche potrebbe scoraggiare i nuovi giocatori poco abituati ai survival.
- Alcuni biomi rischiano di sembrare ridondanti o poco equilibrati in termini di difficoltà.
ℹ️ Informazioni sul gioco
⭐ Istruzioni per l'installazione
- Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
- È sufficiente eseguire il file di installazione Grounded 2.exe.
- È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.
⚙️ System Requisiti
✅ Minimi:
- Sistema operativo: Windows 10/11 64bits
- Processore: AMD Ryzen 5 2600 / Intel i5-8400
- Memoria: 16 GB RAM
- Scheda video: AMD RX 5700 / Nvidia GTX 1070 / Intel Arc A580
- DirectX: Version 12
- Memoria: 40 GB
✅ Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10/11 64bits
- Processore: AMD Ryzen 5 5600X / Intel i7-10700K
- Memoria: 16 GB RAM
- Scheda video: AMD RX 6800 XT / Nvidia RTX 3080
- DirectX: Version 12
- Memoria: 40 GB
Video
Immagini



