Tales of Arise
Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è Tales of Arise per PC
Tales of Arise è un JRPG d’azione sviluppato da Bandai Namco che rappresenta un punto di svolta importante per la storica serie Tales, introducendo un livello di presentazione tecnica e narrativa che segna un netto salto di qualità rispetto ai capitoli precedenti. Ambientato nel conflitto millenario tra i popoli di Dahna e Rena, il gioco mette il giocatore nei panni di Alphen, un guerriero privo di memoria e di sensibilità al dolore, la cui avventura lo porta a ribellarsi contro l’oppressione di un impero che sfrutta il pianeta e i suoi abitanti.
La storia non si limita a proporre la classica lotta tra bene e male, ma esplora temi maturi come la libertà, il peso dei ricordi e il senso di identità, permettendo ai giocatori di legarsi non solo agli eventi principali ma anche al percorso personale dei protagonisti. Attraverso scenari vibranti e personaggi carismatici, Tales of Arise riesce a proporre un mondo complesso, fatto di tradizioni, contrasti culturali e profonde ingiustizie, che diventa teatro di battaglie spettacolari e decisioni cariche di conseguenze.
👉 Caratteristiche principali di Tales of Arise
Un sistema di combattimento dinamico e spettacolare
Il sistema di combattimento in tempo reale è stato profondamente rinnovato, mescolando la rapidità tipica della serie con una maggiore profondità tattica e un ritmo incalzante.
Grazie alle arti marziali, alle abilità speciali e agli attacchi combinati tra personaggi, ogni scontro diventa un balletto coreografato che premia la precisione e la sinergia della squadra. L’introduzione delle Boost Strikes e delle Mystic Artes regala momenti visivamente esplosivi che sottolineano l’intensità delle battaglie.
Un mondo vibrante e aperto da esplorare
Tales of Arise non propone un open world tradizionale, ma offre aree ampie e interconnesse che invitano all’esplorazione, con panorami mozzafiato e dettagli curati che rendono ogni regione viva e distinta.
Foreste rigogliose, deserti infuocati e città imponenti emergono grazie a un lavoro artistico che bilancia realismo e stile anime, favorendo un senso di scoperta continua e avvolgendo il giocatore in una dimensione tanto accogliente quanto pericolosa.
Una narrativa intensa e corale
La trama è raccontata attraverso sequenze cinematografiche di grande impatto e attraverso i tipici skits della serie, qui rinnovati con un nuovo stile visivo che rende i dialoghi più dinamici e coinvolgenti.
Ogni membro del party possiede una motivazione personale, e i rapporti tra i personaggi si evolvono naturalmente durante l’avventura, arricchendo la narrazione con momenti di umorismo, introspezione e dramma che danno spessore emotivo al viaggio.
Un comparto tecnico moderno
Il passaggio all’Unreal Engine ha permesso alla saga di compiere un salto tecnico notevole, garantendo modelli dei personaggi più dettagliati, ambienti luminosi e animazioni fluide che rendono l’esperienza visivamente accattivante anche su PC di fascia alta.
Gli effetti di luce dinamici e i dettagli ambientali contribuiscono a rendere ogni luogo unico, mentre le cutscene animate conservano quell’anima anime che ha sempre caratterizzato la serie Tales.
Modalità di gioco
Esplorazione e progressione
Il cuore del gameplay alterna l’esplorazione libera delle aree a missioni principali e secondarie che arricchiscono la storia e incentivano la scoperta di segreti e risorse.
- Quest principali e secondarie: la trama guida il giocatore in scenari drammatici, ma ci sono anche numerose missioni opzionali che svelano dettagli del mondo e dei personaggi.
- Raccolta e crafting: collezionare materiali permette di forgiare nuove armi, cucinare piatti utili per i buff e migliorare l’equipaggiamento.
- Pesca e attività extra: attività secondarie come la pesca o la caccia ai mostri aggiungono varietà e leggerezza alla progressione.
Combattimenti in tempo reale
Il sistema di combattimento è basato sulla gestione oculata delle arti, che consumano risorse specifiche e obbligano a variare le strategie per non rimanere scoperti.
- Combo aeree e attacchi Boost: il combattimento non è solo a terra, ma favorisce l’uso di combo aeree e di sinergie tra personaggi.
- Mystic Artes: attacchi finali spettacolari che richiedono una preparazione tattica e offrono un payoff scenico enorme.
- Ruoli e sinergie: i personaggi hanno funzioni precise (attaccante, healer, mago) e il successo dipende dall’alternanza dei ruoli durante le battaglie.
Progressione dei personaggi
Ogni personaggio può essere personalizzato attraverso un sistema a griglia che permette di sbloccare abilità, incrementare statistiche e acquisire nuove arti.
Le scelte del giocatore nel potenziare il party influenzano direttamente lo stile di combattimento, favorendo build offensive, difensive o ibride a seconda delle preferenze.
Meccaniche di gioco
Stile visivo e direzione artistica
L’uso dell’Unreal Engine ha portato un’estetica più raffinata, capace di unire la vivacità tipica dello stile anime a un realismo più maturo che rende le ambientazioni credibili e affascinanti.
Ogni luogo possiede un’identità forte, con palette cromatiche coerenti che rispecchiano i temi narrativi: i deserti aridi di Calaglia trasmettono oppressione, mentre le foreste di Cyslodia evocano mistero e tensione.
Animazioni e effetti speciali
Le animazioni di combattimento sono fluide e coreografiche, con colpi che trasmettono un forte senso di impatto fisico e magie che esplodono in spettacolari effetti particellari.
Le Boost Strikes e le Mystic Artes sono accompagnate da cutscene dinamiche che interrompono il ritmo con intensità cinematografica, regalando una gratificazione immediata al giocatore.
Interfaccia e presentazione
L’interfaccia utente è chiara e moderna, con indicatori minimali che lasciano spazio alla spettacolarità delle battaglie e alla bellezza delle ambientazioni.
I menù, pur mantenendo lo stile classico della serie, sono stati ridisegnati per essere più intuitivi e rapidi, rendendo la gestione del party e dell’equipaggiamento molto più scorrevole.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Sistema di combattimento veloce, spettacolare e ricco di opzioni strategiche.
- Direzione artistica straordinaria che fonde anime e realismo con grande armonia.
- Personaggi carismatici con storie personali avvincenti che arricchiscono la narrativa principale.
- Ottimo comparto tecnico su PC con ampie opzioni grafiche e prestazioni fluide.
❌ Contro
- Alcune missioni secondarie risultano ripetitive e poco ispirate.
- Il ritmo narrativo tende a calare nella parte centrale della storia.
- Manca una vera libertà esplorativa in stile open world, nonostante le aree siano ampie.
ℹ️ Informazioni sul gioco
⭐ Istruzioni per l'installazione
- Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
- È sufficiente eseguire il file di installazione Tales of Arise.exe.
- È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.
⚙️ System Requisiti
✅ Minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 64bit
- Processore: Intel Core i5-2300 / AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 8 GB RAM
- Scheda video: GeForce GTX 760 / Radeon HD 7950
- DirectX: Version 11
- Memoria: 45 GB
✅ Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10 64bit
- Processore: Intel Core i5-4590 / AMD FX-8350
- Memoria: 8 GB RAM
- Scheda video: GeForce GTX 970 / Radeon R9 390
- DirectX: Version 11
- Memoria: 45 GB
Video
Immagini



