Total War: Pharaoh
Giochi correlati
Descrizione
🔥 Che cos’è Total War: Pharaoh
Total War: Pharaoh è un gioco strategico a turni con battaglie in tempo reale ambientato nell’età del bronzo. I giocatori possono guidare diverse fazioni storiche attraverso campagne dinamiche, gestendo territori, risorse e relazioni diplomatiche mentre affrontano minacce come le invasioni dei Popoli del Mare. Con l’espansione Dynasties (rilasciata nel 2024), il gioco ha ampliato notevolmente i suoi contenuti, introducendo nuove fazioni, territori e meccaniche di gioco che hanno arricchito l’esperienza complessiva.
L’ambientazione storica
Il gioco si svolge principalmente nelle terre del Mediterraneo orientale e del Medio Oriente antico, con particolare attenzione all’Egitto, alla Mesopotamia e alla regione dell’Egeo. Con l’espansione Dynasties, la mappa è stata significativamente ampliata per includere territori della Mesopotamia, della Persia e dell’Egeo, portando il totale a 168 nuovi insediamenti da conquistare.
👉 Caratteristiche di Total War: Pharaoh
Sistema di combattimento tattico
Le battaglie in Total War: Pharaoh sono state riprogettate per essere più rapide e dinamiche, premiando l’intraprendenza strategica e un approccio aggressivo. Con l’aggiornamento Dynasties, i singoli attacchi possono risultare letali durante i combattimenti, velocizzando ulteriormente il ritmo degli scontri. Anche l’efficacia delle unità da tiro e degli ostacoli visivi sulla mappa è stata migliorata, rendendo più importante il posizionamento tattico delle truppe.
Gestione del regno
La fase gestionale e amministrativa dei propri possedimenti è particolarmente coinvolgente, con meccaniche interessanti che rendono le fasi di gioco avanzate più dinamiche. Il sistema dinastico introdotto con l’espansione arricchisce la possibilità di narrativa emergente, avvicinando il gioco a titoli come Crusader Kings.
Varietà di fazioni
Con l’espansione Dynasties, il gioco ha introdotto quattro nuove fazioni principali: gli Assiri di Ninurta-apal-Ekur, i Babilonesi di Adad-Ushuma-Usur, i Troiani di Paride e i Micenei di Agamennone. Queste si aggiungono alle 25 fazioni minori, offrendo una grande varietà di approcci strategici alla campagna.
Modalità di gioco
Campagna strategica
La campagna è il cuore dell’esperienza di Total War: Pharaoh, dove i giocatori devono espandere il proprio territorio, gestire risorse e relazioni diplomatiche, e affrontare minacce esterne. Con l’espansione Dynasties, la campagna è diventata più ricca e complessa, con l’introduzione di nuove meccaniche dinastiche e una mappa notevolmente ampliata.
Battaglie in tempo reale
Le battaglie rappresentano il momento più adrenalinico del gioco, dove i giocatori comandano direttamente le proprie truppe sul campo. Con oltre 150 nuove unità introdotte con Dynasties, il roster di eserciti si è arricchito significativamente, offrendo maggiori possibilità tattiche.
Pro e Contro
✔️ Pro
- Fase gestionale e amministrativa dei propri possedimenti coinvolgente
- Nuove meccaniche interessanti per rendere le fasi di gioco avanzate più dinamiche
- Rigiocabilità della campagna data da diverse fazioni, percorsi e impostazioni personalizzate
- Sistema dinastico che arricchisce la narrativa emergente
- Vasto roster di unità con l’espansione Dynasties
❌ Contro
- La componente militare è un po’ più debole a causa delle differenze meno marcate tra gli eserciti
- C’è il rischio di combattere in scenari spesso ripetitivi
- La mappa originale era più contenuta, problema parzialmente risolto con l’espansione
- Durante la campagna, l’IA impiega un po’ di tempo a ragionare sulle mosse delle molte fazioni
ℹ️ Informazioni sul gioco
⭐ Istruzioni per l'installazione
- Il gioco è completamente completo, basta installarlo, quindi non è necessario scompattarlo o scaricarlo da altre fonti.
- È sufficiente eseguire il file di installazione Total War: Pharaoh.exe.
- È sufficiente lanciare il gioco dal collegamento sul desktop.
⚙️ System Requisiti
✅ Minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64-bit)
- Processore: Intel i3-2100 / AMD FX-4300
- Memoria: 6 GB RAM
- Scheda video: Nvidia GeForce GTX 660 / AMD R9 270
- DirectX: Version 11
- Memoria: 50 GB
✅ Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10 (64-bit)
- Processore: Intel i5-6600 / Ryzen 5 2600X
- Memoria: 8 GB RAM
- Scheda video: Nvidia GeForce GTX 1660 Ti / AMD RX 480
- DirectX: Version 11
- Memoria: 50 GB
Video
Immagini



